Come l’e-commerce sta cambiando la supply chain

Il servizio al cliente non è mai stato così importante come con l'arrivo dell'e-commerce: i clienti si aspettano che l’acquisto arrivi a velocità record e con costi di spedizioni ridotti. Per questo motivo l’e-commerce sta...

Coronavirus, l’onda d’urto sulla logistica italiana

Fine febbraio, è questa la scadenza che gli analisti pongono come giro di boa per comprendere i reali effetti che la sospensione delle operazioni industriali e l’isolamento della Cina in questa emergenza sanitaria -...

LCP: nuovo hub logistico Built-To-Suit a Trecate

Logistics Capital Partners, società di sviluppo e gestione di moderni magazzini logistici in Europa, ha presentato il nuovo polo distributivo ad alta efficienza ubicato a Trecate (Novara), “LCP Trecate XXL”, che si preannuncia tra...

Blockchain, il segreto per una supply chain che dialoghi con la domanda

Di blockchain negli ultimi anni si è sentito spessissimo parlare, specie in relazione a speculazioni in cripto-valute che hanno popolato l’immaginario (e la realtà) delle frange più digitalizzate della finanza. Ma può, il sistema della...
contratti per le professioni della supply chain

Contratti per le professioni della supply chain

In questo articolo si approfondisce il tema dei contratti per le professioni della supply chain fornendo le risposte ai quesiti più frequenti grazie all’aiuto di esperti in materia. Come sono cambiati i contratti di lavoro...

Spreco alimentare: più sensibilizzazione e coordinazione

Tra i temi più importanti in ambito sostenibilità vi è quello dello spreco alimentare. Come sottolineato dalla Food and Agriculture Organization of United Nations, circa un terzo del cibo prodotto nel mondo viene perso o sprecato....

Schneider Electric, tagliare i consumi digitalizzando la supply chain

Come rendere digitale la supply chain clienti, avere dipendenti più soddisfatti, aumentare le performance e ridurre i consumi? Il modello proposto da Schneider Electric per quello che sembra un elenco di desideri della logistica...

Gefco, il Phygital è la chiave della logistica del futuro

Come trovare il trasportatore giusto, al momento giusto, per le proprie merci? Come evitare che i camion viaggino scarichi? Oppure, come sfruttare la domanda on line di vetture usate? A tutti questi quesiti sta offrendo...

Più facile con la logistica collaborativa

Le soluzioni di logistica collaborativa, migliorano la situazione finanziaria delle imprese che compongono una catena di fornitura, agevolando l’accesso al credito. Spesso si tratta di modelli esistenti da anni e ormai accreditati, ora interpretabili in prospettiva...
Il processo di riordino ottimo per la filiera del largo consumo

Il processo di riordino ottimo per la filiera del largo consumo

La generalizzazione dei risultati del progetto “Riprogettazione Supply Chain 2.0”, derivanti dall’analisi del profilo degli ordini di 9 coppie PRO-GDO, permette di affermare che: per gli articoli in cui il riordino avviene già sistematicamente...