I Dossier di Logistica

Una panoramica puntuale ed aggiornata degli argomenti più significativi che caratterizzano la logistica attuale, raccolti in dossier tematici scaricabili.

I temi chiave presentati guardano, con un approccio verticale, alle varie declinazioni della logistica: trasporto, stoccaggio e gestione delle merci, dal loro punto di origine alla destinazione finale.

L’obiettivo è offrire approfondimenti sulle nuove tecnologie, sulle innovazioni, sugli scenari anche attraverso la presentazione di casi reali e a testimonianze dirette dei manager del comparto.

Trasporti a emissioni zero: il dossier è online

Reti logistiche complesse, flotte ibride, infrastrutture da costruire e competenze da integrare. L’obiettivo è chiaro, ma difficile da raggiungere. Dalle esperienze delle aziende, una consapevolezza: non esistono ricette universali Net zero: non è uno slogan, ma una sfida industriale da vincere (anche) sul campo della logistica. BEV, idrogeno, biofuel: cosa funziona, dove e perché. Le […]

Le nuove frontiere del trasporto marittimo: il dossier è online

Spina dorsale della supply chain globale e del commercio internazionale, la logistica marittima deve confrontarsi oggi con sfide geopolitiche sempre più complesse, nuove richieste di sostenibilità e digitalizzazione dei processi In quest’ottica, un tema chiave riguarda la sicurezza, fisica certo, ma soprattuto informatica che interessa i sistemi di bordo, i porti e i terminali e […]

I costi della logistica: il dossier è online

Manodopera: la scelta del contratto è un momento chiave che deve riguardare non solo la convenienza, la correttezza e la legalità I fattori di costo della logistica sono in evoluzione, dentro e fuori dai magazzini, anche grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi: analizziamo le tendenze e gli scenari possibili. Gli immobili per la logistica […]

Il lavoro nella logistica: il dossier è online

In una filiera ad alta intensità di manodopera la questione “forza lavoro” è centrale: cosa cambia con il nuovo CCNL e con quali impatti sull’organizzazione operativa? Irregolarità degli appalti: quali sono le misure e le iniziative che qualificano la filiera per uno sviluppo sano e sostenibile? Carrellisti e autotrasportatori cercasi, ma non solo. La logistica […]

Logistica collaborativa: il dossier è online

Qual è il ruolo dell’approccio collaborativo, orizzontale e verticale, nella logistica a servizio del settore del largo consumo? Efficientamento dei flussi, riduzione degli sprechi, contenimento dei costi, migliore sfruttamento delle risorse. Tutti i vantaggi della logistica collaborativa Quali sono, viceversa le barriere – fisiche, culturali, tecnologiche – che rallentano la diffusione di un approccio che, […]

La rivoluzione degli AMR: il dossier è online

Sempre più impiegati in applicazioni logistiche, i mobile robot rendono possibili nuove forme di gestione automatizzata dei processi, garantendo flessibilità, scalabilità ed efficienza dei sistemi. Ma quali sono i fattori da considerare e le domande da porsi per definire un progetto efficace di automazione per l’intralogistica? Dall’integrazione software al calcolo de ROI: un’analisi di tutti […]

Revamping dei magazzini: il dossier è online

Meglio intervenire su un magazzino esistente o investire in un nuovo sviluppo? Nel nostro dossier indaghiamo su come intervenire per trasformare il magazzino in un asset in grado di creare valore e aumentare le performance aziendali. Dai sistemi di illuminazione alle baie di carico, dal pavimenti agli impianti HVAC. In quali ambiti e con quali […]

I fattori green della Logistica: il dossier è online

Una filiera sostenibile è anche una filiera più sicura e resiliente? La risposta è sì, a patto che tra gli anelli della catena logistica si instauri un approccio collaborativo . Quali sono le soluzioni più innovative nell’ambito della green logistics? Quali i vantaggi connessi alla loro adozione? L’esperienza del Green Logistics Radar Focus sulle città, […]

Rischi informatici e cybersecurity: il dossier di Logistica è online

Strategica per le aziende e i mercati, sempre più digitalizzata e tecnologica, popolata (anche) da aziende poco attrezzate contro gli attacchi informatici. La supply chain è un sistema complesso ma fragile che va opportunamente protetto. Il comparto della logistica è sempre più bersaglio dei cyber attacchi: quali sono i rischi da cui le aziende devono […]

Seconda edizione dell’Osservatorio sull’Automazione dei Magazzini: il dossier di Logistica è online

L’automazione dei sistemi di stoccaggio nei magazzini rappresenta una delle evoluzioni più significative nel settore della logistica e della gestione delle merci nel contesto industriale attuale. Con l’aumento della domanda di efficienza, velocità e precisione, le tecnologie automatizzate stanno rivoluzionando il modo in cui i magazzini operano, offrendo soluzioni che non solo ottimizzano lo spazio […]

Intermodalità ferroviaria: il nuovo dossier è online!

La fame di intermodalità delle nostre aziende fatica a trovare soddisfazione. Tra le cause: infrastrutture obsolete, burocrazia e mancanza di integrazione tra le reti viarie che frena lo sviluppo del trasporto merci ferroviario italiano. Quello del trasporto merci su rotaia è un settore strategico per il sistema economico del Paese, anche in vista del raggiungimento […]

Sicurezza in magazzino: il nuovo dossier è online!

In un magazzino sempre più automatizzato, la safety diventa un tema centrale e la digitalizzazione uno strumento chiave per aumentarne il controllo e rendere gli spazi logistici luoghi di lavoro efficienti e sicuri. Nel nostro dossier abbiamo cercato di identificare quali siano i rischi in cui è possibile incappare durante le attività di magazzino e […]