i dossier di logistica

Una panoramica puntuale ed aggiornata degli argomenti più significativi che caratterizzano la logistica attuale, raccolti in dossier tematici scaricabili.

I temi chiave presentati guardano, con un approccio verticale, alle varie declinazioni della logistica: trasporto, stoccaggio e gestione delle merci, dal loro punto di origine alla destinazione finale.

L’obiettivo è offrire approfondimenti sulle nuove tecnologie, sulle innovazioni, sugli scenari anche attraverso la presentazione di casi reali e a testimonianze dirette dei manager del comparto.

ESG, legalità e formazione nella logistica

Responsabilità sociale, attenzione all’ambiente, governance di processo. L’acronimo ESG racchiude un universo di responsabilità per le aziende, ma anche di opportunità per definire paradigmi nuovi, legati all’efficienza e alla gestione delle risorse, dove sostenibilità e rispetto delle regole possano alimentare la crescita della filiera logistica.

Logistica interna alla fabbrica

Approccio lean, digitalizzazione, automazione smart. La logistica interna alla fabbrica evolve di pari passo con la  produzione, per fare fronte a nuove sfide che riguardano l’aumento di produttività, flessibilità e, soprattuto, la gestione di catene di fornitura più instabili e le richieste di un mercato sempre più guidato dalla domanda. Tra nuove tecnologie e nuove competenze

Autotrasporto

Garantire efficienza, competitività e business continuity: questo è richiesto alla filiera dell’autotrasporto, che deve però fare i conti con mancanza di autisti e aumento dei costi. La transizione energetica è una sfida per operatori e committenti: cosa la ostacola? Quali strategie adottare?

Big Data, Analytics, 5G

Le filiere generano enormi quantità di dati che, opportunamente trasferiti e analizzati, ottimizzano la Supply Chain. Codici, dimensioni, peso e informazioni raccolti in ogni fase del processo vanno gestiti con attenzione. Ma come sta cambiando la logistica nell’era dei Big Data?  E quali sono le opportunità aperte dal 5G?

Interporti

Protagonisti dell’intermodalità, gli interporti favoriscono l’efficienza logistica nazionale, abilitando connessioni chiave tra rete ferroviaria, autostradale e portuale e guidando la transizione energetica. Ma a che punto siamo?

Automazione e Supply Chain

Per affrontare le nuove sfide del commercio fisico e digitale, l’automazione è l’irrinunciabile alleata della supply chain. Ecco come l’innovazione gioca un ruolo chiave nell’efficienza del magazzino e nell’aumento della produttività.

Health & Pharma

Una supply chain molto articolata e densa di criticità: dalle temperature con cui devono essere stoccati i farmaci, alle differenze fra le catene di fornitura dedicate alla farmacia tradizionale/ospedaliera ai punti vendita dell’health care.

Salute e Sicurezza

La supply chain coinvolge una vasta molteplicità di figure professionali che devono essere egualmente tutelate durante lo svolgimento delle loro mansioni. Tecnologie innovative vengono in aiuto con dispositivi e soluzioni efficaci per mitigare i rischi.

Carrelli Elevatori

Acquisto o noleggio? Con motore a combustione interna o alimentato con batterie agli ioni di litio? Quando si sceglie un carrello elevatore bisogna avere ben chiare le esigenze da soddisfare. Il mercato risponde alle necessità di movimentazione dei settori più diversi… A ognuno il suo!

Il magazzino salubre

La logistica, messa sotto pressione dall’emergenza sanitaria, ha dovuto riorganizzazione i processi.
Quali sono oggi le esperienze migliori presenti nel mercato e le soluzioni adottate dalle aziende in grado di garantire magazzini 100% Healthy & Risk-Free?

Veicoli Elettrici

La sfida dei mezzi a trazione alternativa ora non è più solo per la distribuzione urbana. L’obiettivo zero emissioni vede i produttori pronti per la svolta tecnologica. Elettrici e ibridi per la città e il lungo raggio le soluzioni al nastro di partenza. Si punta su ioni di litio, celle a combustibile e a idrogeno.

I magazzini per l’eCommerce

Non eccessivamente grandi, posizionati ai margini delle metropoli per le consegne last mile. Il futuro dei magazzini per l’eCommerce si gioca sull’automazione che velocizza le operazioni e mette al riparo dagli errori umani sempre in agguato in mansioni ripetitive e con ordini da evadere.

Immobiliare Logistico 2021

Domanda forte per edifici dalle caratteristiche molto precise, sostenibilità e impatto ambientale in primo piano, tutti i parametri che definiscono la qualità degli immobili: radiografia di un settore in ottima salute, consapevole della centralità del proprio ruolo.

La logistica del Pharma

copertina PharmaIl comparto farmaceutico è la punta di diamante del Made in Italy. L’export è fondamentale, come la spinta di chi fabbrica conto terzi. L’e-commerce gioca un ruolo strategico, questo ancor prima della pandemia, in un comparto in cui l’occupazione cresce più che altrove.

Magazzini Efficienti

La diffusione massiva di Internet of Things consente una logistica iperconnessa che promette alti livelli di efficienza. Le nuove tecnologie sono entrate a pieno titolo nel mondo della supply chain: nuovi dispositivi, nuove modalità, nuovi orizzonti.

Immobiliare Logistico

scenari e trend dell’immobiliare logistico

Quali sono le caratteristiche delle costruzioni per la supply chain? I capannoni abbandonati sono ideali da utilizzare? Cosa si chiede a chi costruisce? Ecco i consigli dei progettisti e dei costruttori coinvolti nella rivoluzione dell’immobiliare logistico.

Trasporti

È ancora una volta la gomma la modalità più gettonata ora in grado di mettere in campo soluzioni innovative. Nel dossier: trazioni alternative e rimorchi più capaci per contenere i costi, veloci verso la massima efficienza, costi inferiori con camion più grandi…

Outsourcing Logistico

copertina dossier outsourcingTerziarizzare le attività logistiche: si o no? E come? Quali obblighi e responsabilità reciproche è bene definire nel contratto di logistica? Qual è il ruolo dei 3PL nella logistica digitalizzata e integrata? E quello delle cooperative caratterizzate dalla flessibilità?

Ultimo Miglio: al centro di un cambiamento epocale

Logistica - Dossier Ultimo MiglioUn sistema messo sotto pressione nel periodo di lockdown, che ha messo in evidenza punti di forza e di debolezza. Un tema di grande attualità perché ciò sui cui abbiamo lavorato pochi mesi fa potrebbe tornarci utile ora. Come fare tesoro dell’esperienza passata.

Imballaggi e sostenibilità

Gli imballaggi migliorano l’efficienza dei processi e hanno un ruolo centrale nella progettazione di una logistica che sia efficiente e “green” sia in magazzino, sia durante la fase di trasporto. Quali criteri considerare quindi nella scelta del packaging, in termini di dimensioni e materiali? E  con quali ricadute sul processo logistico e sul loro grado di sostenibilità?

Food Supply Chain

Come cambiano i rapporti di filiera nell’ambito del comparto food, tra collaborazione, sostenibilità, digitalizzazione e sviluppo di nuove tecnologie? Che ruolo potrebbe avere la GDO nell’ottimizzazione delle Supply Chain alimentari? E qual è l’impatto dell’e-commerce? Nel nostro dossier, un’analisi del settore e la voce dei protagonisti

Green Logistics

Chiave strategica per l’innovazione aziendale, la sostenibilità è oggi al centro anche delle scelte che riguardano la logistica. Ma quali sono le soluzioni disponibili per rendere più green le operazioni logistiche? E quali le scelte delle aziende?

Logistica del Fashion

Le tempistiche di approvvigionamento e consegna sono cruciali per il comparto del fashion. Ecco perché serve una logistica che possa fare la differenza. Leggi il Dossier e scopri come organizzare al meglio i flussi interni ed esterni

Ultimo miglio

Il doppio binario del retail tradizionale e del commercio online impone la riorganizzazione della supply chain. A partire dal magazzino, che ora deve essere più vicino a chi consuma in base alla strategia omnichannel.

Logistica collaborativa

La digitalizzazione consente la condivisione delle informazioni lungo tutta la filiera, rendendo la supply chain più fluida ed efficiente. I vantaggi si spalmano lungo tutta la catena di approvvigionamento. Ma la logistica è pronta per questo nuovo paradigma?

Digital Supply Chain

Le connessioni lungo le filiere sono un potentissimo strumento per ottimizzare la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione. I processi di automazione, insieme alla blockchain, i digital twins e la realtà aumentata danno vita a una digital supply chain integrata che elimina le inefficienze.

La catena del freddo

Continua a crescere la domanda di alimenti freschi e surgelati, ma per custodirli e movimentarli è necessario controllare la cosiddetta catena del freddo. Lo stesso vale per le tipologie di farmaci che richiedono una supply chain rigorosa e densa di criticità. A partire dai consumi energetici.

Sostenibilità

La svolta green della supply chain richiede interventi a tutto tondo, fuori e dentro i magazzini. Ma come passare dalle parole ai fatti? Si propone un piccolo vademecum delle azioni da intraprendere e una descrizione di dove punta e perché l’Agenda Onu 2030.

Autotrasporto al centro del mirino

Dossier logistica

Nonostante le ribadite intenzioni di levare merci dalla strada, camion e furgoni continuano ad essere protagonisti. Malgrado ciò il settore è afflitto da criticità importanti. Guida assistita, connettività e trazioni alternative basteranno a risollevarne le sorti?

Automazione superstar?

Dossier Automazione superstar?Una serie di servizi utili ad approfondire il tema dell’automazione della supply chain attraverso interviste a chi è impegnato ogni giorno nella sfida del 4.0. Nel 2018 abbiamo assistito a una forte domanda di macchine utensili e robot collaborativi. E il 2019?

Ioni di litio VS piombo acido

Non esiste magazzino senza carrello elevatore. Con l’avvento delle batterie agli ioni di litio è inevitabile porsi la domanda: quanto conviene scegliere questa soluzione in alternativa alle classiche batterie al piombo acido? Quali vantaggi sui costi logistici?

Take no risk - la sicurezza nella logistica

Nel dossier, oltre ad un breve accenno al quadro normativo, e ad una serie di informazioni e dati relativi alla situazione degli infortuni nel comparto, anche una gamma di soluzioni progettate per prevenire gli incidenti dentro e fuori il magazzino.

Uomo+robot per una logistica 4.0

dossier uomo+robotQuali sono le parole chiave della logistica 4.0? Blockchain, e-commerce, robot collaborativi, sensori e strumenti di analisi dei dati, ma anche propensione a cambiare mentalità. Nel dossier, le testimonianze dal mondo accademico e dell’impresa.

Pharma logistics. Si apre una nuova era

Dossier: logistica del Pharma. Si apre una nuova era

Cyber crime, contraffazione, furto di prodotti. Quali sono i nuovi scenari in formazione? La serializzazione dei prodotti farmaceutici catalogati in una banca centrale può fronteggiare la varie minacce del mercato rendendolo più sicuro?

Quale supply chain per l’HORECA?

Dossier HORECA

Come stanno mutando i consumi nel nostro Paese? Quali sono le tendenze e le preferenze dei consumatori? Qual è il ruolo del food delivery? Ma soprattutto, come stanno affrontando i logistici le nuove sfide legate alla spinta della tecnologia?