Intermodalità strada-mare, la disponibilità di navi Ro-Ro al centro del suo sviluppo
Nei programmi europei di Bruxelles, lo short sea shipping, cioè il trasporto marittimo a corto raggio, occupa da tempo un ruolo strategico rilevante.
Individuato, infatti, fin dal 2004, come la modalità di trasporto merci più...
Shipping: obiettivo zero emissioni in un futuro multi-carburante
Nel più ampio piano di interventi mirati a contrastare i cambiamenti climatici, l’Unione europea ha imposto anche al settore marittimo una road map per raggiungere entro il 2050 una significativa riduzione di gas serra.
In...
Logistica: servono 3mila macchinisti nei prossimi 3 anni
Non solo shortage di professioni digitali. Anche il mondo della logistica è in cerca di professionisti che fa fatica a trovare.
Dopo il problema degli autisti, per cui nel 2022 la domanda è aumentata del...
Oltre 3000 infrazioni in un anno: l’autotrasporto fa i conti con la normativa sul...
Il Pacchetto Mobilità ha introdotto nella normativa italiana il Regolamento europeo 1054/2020, contenente disposizioni relative all’indicazione da parte del conducente della nazione di inizio e di fine viaggio. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha indetto...
Merci su strada: e-CMR verso l’adozione stabile entro il 2024
Dopo una lunga attesa, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge per la ratifica dell’adesione del nostro paese al Protocollo addizionale della Convenzione concernente il contratto di trasporto...
Il “rischio Cina” riempie i depositi di container
La speranza, condivisa da molti operatori, era che dopo le festività del Capodanno lunare a gennaio, si registrasse un significativo rimbalzo delle esportazioni cinesi.
Così non è stato e il segnale più evidente è rappresentato...
Trasporto merci, le inefficienze ricadono sui costi
Sostenere che i costi del trasporto crescono ed incidono sull’efficienza della catena di approvvigionamento, è abbastanza comune.
Soprattutto in periodi in cui l’attenzione al fattore economico è particolarmente alto e, in qualche misura, il ricordo...
Trasporto container: crollano i profitti ma il settore rimane redditizio
La stagione dei grandi profitti, determinati in gran parte dall’emergenza sanitaria da Covid-19 e dalle sue ricadute sui flussi logistici, può ormai considerarsi definitivamente messa alle spalle ed il settore del trasporto marittimo dei...
Trasporto merci: i furti continuano ad aumentare
Il fenomeno non è nuovo e, con esclusione di una certa limitazione dell’attività nel periodo più caldo dell’emergenza sanitaria, per evidente ridotta mobilità su strada, continua da anni a registrare una costante crescita: parliamo...
Mezzi pesanti e industriali elettrici: segni positivi dal mercato
Un marzo 2023 positivo per il segmento dei veicoli industriali, che fa registrare un andamento del +12,3% rispetto alla stessa mensilità del 2022, in gran parte grazie ai mezzi pesanti.
Allo stesso modo si rivela...