Compagnie di navigazione, dallo shipping post-Covid extraprofitti e dividendi record

Nel periodo compreso tra il 2021 e il 2022, alcune delle principali compagnie di navigazione hanno registrato extra-profitti notevoli, ma l'approccio alla distribuzione dei dividendi ha sollevato interessanti riflessioni sulle scelte finanziarie e sulla...

Criticità dei valichi alpini: i crocevia logistici delle merci in bilico tra sfide e...

Il ‘Flusso cruciale delle merci’: lo si potrebbe chiamare anche così quell’enorme quantitativo di prodotti che costituiscono la linfa vitale del nostro commercio da e per l’estero e che valica la corona di montagne...

Vele nel trasporto marittimo: una svolta verso la sostenibilità

La prospettiva di utilizzare le vele per il trasporto marittimo mercantile si sta rivelando sempre più concreta, aprendo la strada a un'innovazione che potrebbe ridefinire l'industria navale.  Un esempio tangibile di questo concetto è la...

Sicurezza nel trasporto aereo: dati e tecnologia per combattere i furti

L'industria dei trasporti aerei sta affrontando una crescente minaccia di furti e frodi che colpiscono le catene di approvvigionamento. I dati indicano un aumento del 41% nei rapporti di furti, frodi e altre attività...

Trasporto Container: i maggiori player si sfidano per la leadership nel Mediterraneo

Dopo il forte boom dei noli registrato negli anni 2021-2022 il mercato dei container ha conosciuto una fase negativa con costante perdita di profitto a carico di tutti i principali operatori al mondo. Tuttavia, le...

Combustibili sostenibili per l’aviazione: ‘La’ strada per una decarbonizzazione efficace

I combustibili sostenibili per l'aviazione (SAF) si configurano come la soluzione a basso tenore di carbonio più promettente per l'aviazione, soprattutto per i voli a lunga gittata. Un nuovo rapporto del Gruppo di Interesse...

Rivoluzione Verde nei trasporti merci: i treni ad idrogeno azzerano le emissioni ferroviarie

In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità assoluta, il settore della logistica merci si trova di fronte a un dilemma essenziale: come conciliare le esigenze di trasporto delle merci con...

Carburante marittimo: l’altalena dei prezzi segue le norme sulla navigazione oceanica

Il carburante è da sempre uno degli aspetti critici per l'industria della navigazione oceanica, in quanto rappresenta uno dei principali costi operativi delle navi.  L'entrata in vigore delle normative IMO 2020 ed il loro recente...

Regolamento Generale sulla Sicurezza stradale UE, l’impatto sulla distribuzione urbana

Alle prime avvisaglie di messa in pratica, l’applicazione delle nuove e più recenti norme sulla sicurezza stradale contenute nel Regolamento Generale sulla Sicurezza (GSR, General Safety Regulation) UE hanno subito provocato una levata di...

Cargo aereo, primavera da record in America Latina

Dopo eventi che hanno ridisegnato consumi e rotte, il mondo del cargo aereo si riscopre e, in qualche caso, registra nuovi attori. Le compagnie aeree latinoamericane hanno ottenuto un risultato sorprendente nel mese di...