Search
Close this search box.

4lean: soluzioni lean per ottimizzare la supply chain

Condividi

4lean è una multinazionale presente in vari mercati europei. In Italia ha la sede commerciale di Bergamo, dove mette a disposizione la decennale esperienza di Lean, nella riduzione di sprechi in tutta la supply chain. Per  andare incontro ad ogni esigenza, 4lean ha creato Lean Lab, un  laboratorio, dove vengono sviluppate soluzioni innovative e funzionali in collaborazione con la clientela.

L’ ottimizzazione della supply chain, si basa su 5 pilastri considerati strategici:

Postazione di lavoro, con soluzioni diversificate in base alla tipologia di oggetti, avendo soluzioni per pezzi piccoli, dove l´operatore lavora sul pezzo, per pezzi grandi, dove l’operatore lavora intorno al pezzo, o sulla macchina, dove l´operatore lavora montando i pezzi sulla macchina.
Treno logistico, soluzioni per il rifornimento del posto di lavoro con possibilità di soluzioni a Kanban a Kit o di rifornimento continuo.

Supermarket,gestito o con  carrelli o a contenitori per il picking.

Magazzino, soluzioni diversificate a seconda se i volumi sono bassi,medi o alti.
Logistica esterna, con soluzioni per per l’ottimizzazione di carico e scarico in base agli oggetti trasportati. L’azienda vanta un portafoglio molto ampio, con soluzioni in ogni tipo di materiale, dall’acciaio rivestito di abs, inox, esd, alluminio, strutture saldate.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]