La decarbonizzazione del trasporto richiede investimenti e approccio nuovi. Ma a che punto siamo? La tabella di marcia stabilita dall'Ue appare infatti troppo ambiziosa. I costi eccessivi e la mancanza di carburanti ecologici e di veicoli innovativi rallentano un...

Scopri i Dossier di Logistica!

E' possibile utilizzare la lettera di vettura CMR in formato elettronico? Occorre innanzitutto premettere che l’Italia non ha ancora sottoscritto e adottato il Protocollo addizionale della Convenzione CMR in data 20 febbraio 2008 (entrato in vigore il 5 giugno 2011),...
Parlare di procurement per un’azienda è un po’ come parlare di ossigeno per un essere vivente: il termine identifica infatti, da definizione, ‘il processo tramite il quale si ottengono i beni e i servizi necessari per il business’.  Ebbene, nemmeno...

Tecnologia

Trend

Survey

Osservatorio sull’automazione nei magazzini

Logistica supporta le aziende della sua community promuovendo un Osservatorio sul tema dell’automazione. Partecipa all’indagine sviluppata dall’Università Cattaneo LIUC e ricevi un abbonamento digitale gratuito alla rivista Logistica

Leggi la rivista

  • n.9 - Ottobre 2023
  • n.8 - Settembre 2023
  • n.7 - Luglio 2023

Prodotti

Aziende

News

Patente per i camion a 18 anni: volge al termine l’iter...

La Commissione Europea ha recentemente proposto una modifica significativa alle norme sulla patente di guida dei mezzi pesanti, suggerendo di abbassare l'età minima per...

Infrastrutture in Italia: burocrazia e complessità normative scoraggiano gli investitori nel...

Il mondo delle infrastrutture in Italia sta vivendo un momento di sfide e opportunità, secondo quanto evidenziato nell'annuale indagine dell'EY (Ernest&Young) Infrastructure Barometer 2023. L’ultima...

PNRR e logistica, nel mirino porti, ZES e infrastrutture multimodali al...

La ricaduta pratica del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è oggetto di forti speculazioni politiche, ma, nella realtà, esso presenta una...

La Cold Chain nell’industria logistica: tecnologie per la sostenibilità ambientale

La Catena del Freddo o Cold Chain ha un ruolo vitale per molti settori produttivi: è un elemento fondamentale anche nell'industria logistica, in particolare nell'ambito...

Microservizi e Architetture Cloud, una gestione tutta da esplorare

Nel mondo in continua evoluzione del software, due concetti che stanno guadagnando sempre più risonanza sono i microservizi e le architetture in cloud. Questi...

LRN Italy Forum: supply chain resilienti e sostenibili, the Italian way

CILT (UK), in collaborazione con LIUC - Università Cattaneo, organizzerà un evento gratuito per diffondere i risultati della ricerca di condotta in Italia sullo sviluppo...

SCM

Distribuzione

Prodotti

Sostenibilità

Leggi Logistica

Scopri la nostra edicola web con tutti i numeri della rivista