Di tendenza
Automazione, parola sino a pochi anni ammantata di fumose leggende diventa adesso predominante nella realtà della Supply Chain. Macchine ad altissima precisione che si fondono con l'operare umano, magazzini digitalizzati che interagiscono con trasporti e distribuzione a valle, la comparsa di...
Come può essere quantificata la liquidazione del danno da responsabilità vettoriale, nel caso in cui venga accertata la colpa grave del vettore, con particolare riferimento alla possibilità di addebitare al vettore stesso un importo pari al prezzo indicato nella...
Nessuno vorrebbe sentir nominare quella parola, specie al termine di un biennio disseminato di ostacoli e baratri (apparentemente scampati) come quello appena trascorso.
Però, la saggezza latina affermava: ‘Si vis pacem para bellum’, ‘Se vuoi la pace, prepara la guerra’,...
Leggi la rivista
News
Biden attacca i rincari dello shipping, pronto l’Ocean Shipping Reform Act
È stato il Presidente degli Stati Uniti in persona a pronunciarsi contro i vettori marittimi, ritenuti responsabili in parte dei colli di bottiglia affrontati...
Aerei cargo, volumi in calo dell’11% ma c’è ottimismo per il...
C’è chi lo scommette, il trasporto aereo cargo tornerà più forte di prima. Altrimenti non si spiegherebbero gli investimenti fatti per potenziare il numero...
Scorte a magazzino, i big hanno sbagliato inventario
Si può dare la colpa alla guerra o alla pandemia, se preferite; fatto sta che si parlava di ‘effetto Bullwhip’ già a fine 2021...
Il Last Mile sarà sempre più liquido
In mezzo a tanti crucci, la Supply Chain ha almeno una certezza: il Last Mile continuerà a crescere. A dispetto dell’inflazione e del calo...
Produzione industriale, sale o scende?
In un periodo di già difficile lettura per le imprese italiane, costrette a fare quel che mai dovrebbero, ossia navigare a vista, ci si...
Logistica del grano, ferrovie insufficienti negli USA
Quella del grano è l’ultima delle crisi che, in ordine di comparsa, stanno affliggendo il pianeta e la Supply Chain globale dopo pandemia, porti...
SCM
Magazzino, una metrica per misurare offerta e domanda
Misurare l’interazione tra domanda ed offerta è la chiave per tutti i settori commerciali e la logistica non fa certo eccezione. Con l’aumento dei...
Distribuzione
Industria farmaceutica, parte il più grande hub logistico europeo digitale
Prenderanno il via a luglio per concludersi a metà 2024, i lavori di realizzazione di Toscana Pharma Valley, progetto nato nel 2014 dalla fattiva...
Prodotti
Carico utile doppio per il MiR50 grazie al know-how ROEQ
ROEQ lancia un modulo superiore e un carrello che incrementano il carico utile del robot MiR250, portandolo da 250 kg a 500 kg
“Fare di...
Sostenibilità
Scania partecipa al più grande sito pubblico svedese per veicoli elettrici
Scania ha sviluppato una soluzione di mobilità elettrica che include la fornitura di cinque autocarri elettrici a batteria e l’infrastruttura di ricarica con una...