Search
Close this search box.

Soluzioni INDEVA®: carrelli per kitting progettati su misura

Condividi

La progettazione delle linee di produzione in grandi aziende tiene sempre in considerazione prioritaria la sicurezza e l’ergonomia per i propri lavoratori, nonché l’efficienza secondo in principi della Lean Manufacturing. Ecco un esempio di soluzione: un magazzino suddiviso in zone da cui si prelevano parti da consegnare alle varie stazioni lungo la linea di produzione. Il committente chiedeva una soluzione per migliorare le tempistiche in fase di prelievo dei kit e al contempo ridurre il numero di stazioni lungo la linea, ed il maggior profitto aziendale si ottiene riducendo lo spazio occupato dalla linea di produzione e disponendo le parti in modo ergonomico. Nella fase di pianificazione e cooperazione, insieme agli ingegneri di Scaglia Indeva il committente ha studiato come rendere il prelievo più efficiente e ha elaborato il progetto dei carrelli per il kitting. Un esperto di ergonomia ha inoltre partecipato allo studio per determinare l’altezza dei carrelli, come posizionare le maniglie, ecc. Terminato lo studio, sono stati realizzati i disegni in 3D, quindi è stato costruito un prototipo, utilizzato in reparto come test.

Kitting trolley
Kitting box

Dopo il test, il committente ha deciso di dotare i carrelli di un Kit Box adatto a sei differenti kit. I carrelli Indeva hanno sostituito l’uso di 8 bancali EU dislocati lungo la linea di produzione. Pertanto, lo spazio dedicato alla linea è stato ridotto ed al contempo il flusso di lavoro è diventato più snello ed efficiente, con un importante miglioramento anche dell’ergonomia. Infatti, i lavoratori, ora hanno le parti a disposizione nell’esatto punto della linea in cui le necessitano, senza dover andare avanti, indietro e verso i bancali, quindi con il risultato di accumulare meno stanchezza. I carrelli sono progettati su misura e sono regolabili, quindi ad alto valore aggiunto, e le maniglie sono posizionate in base alle specifiche esigenze dell’utilizzatore, al fine di consentire il maggior confort possibile. Sebbene il carico su ciascun carrello è maggiore dei singoli pezzi sollevati e trasportati dal bancale alla postazione lungo la linea dal lavoratore, lo sforzo a carico del lavoratore è ora significativamente diminuito: il carrello realizzato con INDEVA LEAN SYSTEM®  scivola  molto agevolmente, migliorando le condizioni di lavoro a favore della salute degli operatori. In più, la soluzione INDEVA® ha apportato un notevole guadagno in termini di tempi e spazio dedicati alla produzione: il committente ha stimato un incremento della produttività del 30% riconducibile all’uso del Carrello per Kit INDEVA®.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]