Search
Close this search box.

Henkel e Chep rafforzano la collaborazione in Europa

Condividi

henkel-pallet-pooling-chep-rinnovo-accordoHenkel e Chep hanno concordato un’ulteriore estensione della collaborazione per i servizi di pallet pooling in Europa: il contratto di fornitura è stato prolungato per altri cinque anni, e prevede due importanti progetti di espansione che negli ultimi 15 mesi hanno visto il leader di marchi e tecnologie sostituire altri 3milioni di bancali bianchi con quelli pooling.

“L’ampliamento del nostro rapporto con CHEP scaturisce sia dai vantaggi ottenibili dal punto di vista di costi, sostenibilità e servizio, sia dal fatto che CHEP è un partner consolidato e strategico per la nostra supply chain a livello globale” ha spiegato Torsten Roewekamp, Team Leader Henkel Purchasing Warehousing & Logistic Equipment..

I due principali progetti di espansione riguardano la divisione Henkel Laundry & Home Care in Europa Centrale e Orientale, dove la transizione dei bancali in pooling è avvenuta nel luglio 2015. Per quanto concerne la divisione Henkel Beauty Care, l’adozione dei pallet CHEP è avvenuta nel gennaio 2016, in territori strategicamente importanti come Italia, Germania, Francia e Slovenia. Entrambe le transizioni sono state portate a termine con successo, e il contratto è stato siglato lo scorso luglio, presso il centro direzionale di Henkel 1GSC (1 Global Supply Chain) ad Amsterdam

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]