Search
Close this search box.

Trasporto e soluzioni alternative al gasolio: il nuovo dossier di Logistica è online

Condividi

La decarbonizzazione del trasporto richiede investimenti e approccio nuovi. Ma a che punto siamo? La tabella di marcia stabilita dall’Ue appare infatti troppo ambiziosa. I costi eccessivi e la mancanza di carburanti ecologici e di veicoli innovativi rallentano un passaggio che resta comunque inevitabile.

Neppure lo shipping può sottrarsi alla transizione ecologica, tra congiunture economiche sfavorevoli, vuoti normativi e l’eterogeneità delle flotte in servizio. Il settore è fermo in rada?

In questo contesto però non mancano le aziende che decidono di guidare il cambiamento, investono in tecnologia e sperimentano strategie a lungo termine, guadagnando un prezioso vantaggio competitivo.

 Trasporto e soluzioni alternative al gasolio: una transizione graduale  

 

I Contenuti

 

 

Quali sono i principali ostacoli alla decarbonizzazione dei trasporti e quali gli obiettivi condivisi da aziende e Istituzioni?

Tra qualità del carburante, flotte vetuste e norme da aggiornare: quanto inquina, effettivamente, il trasporto marittimo?

Metano, idrogeno, elettricità: quali sono le opzioni per le aziende che vogliono raggiungere la neutralità carbonica? Spoiler: la ricetta universale non esiste

Quattro strategie per la transizione energetica
Quando essere sostenibili è una scelta
Emissioni, gas serra e settore navale

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]