Search
Close this search box.

Hörmann Italia ottiene il Cribis Prime Company

Condividi
azienda-hormann
La sede di Hormann Italia a Lavis

Prestigioso riconoscimento conferito ad Hörmann Italia – società appartenente all’omonimo gruppo noto a livello internazionale, che opera nel settore delle chiusure civili ed industriali – da CRIBIS D&B , organizzazione che opera su scala mondiale nel campo della Business Information e che raccoglie rapporti su oltre 200 milioni di aziende in 230 Paesi. L’azienda di Lavis sì  è aggiudicata l’importante certificato Cribis Prime Company, referenza di grande valore che attesta la massima affidabilità economico-commerciale. Basato sul  CRIBIS D6B Rating, un indicatore dinamico e costantemente aggiornato sull’affidabilità dell’azienda presa in considerazione, tale riconoscimento viene assegnato al 3% dei circa 5 milioni di aziende italiane.

stefano-tuccio-ad-hormann
Stefano Tuccio, ad Hormann Italia

“Il Certificato Cribis Prima Company – afferma Stefano Tuccio, AD di Hörmann Italia – è una conferma della valutazione da parte di Cribis D&B.  Questo nuovo riconoscimento da parte del Gruppo CRIF, uno dei leader mondiali nella gestione di sistemi di informazioni creditizie, business information e soluzioni per il credito, conferma l’appartenenza della nostra azienda ad una élite molto  ristretta di aziende italiane, che sono in grado di offrire ai propri partners appunto il ‘riconoscimento di massima affidabilità commerciale’. Per giungere a tale definizione sono stati valutati indici inerenti a solidità, solvibilità e puntualità nei pagamenti di Hörmann Italia, che in tutte le categorie ha raggiunto valori di eccellenza.”

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]