Search
Close this search box.

Aiuti concreti per il terremoto in Centro Italia

Condividi
amatriceokok
Come si presentava il Comune di Amatrice prima del sisma del 24 agosto 2016

Le tre aziende del Gruppo Mitsubishi Electric insediate in Italia, Mitsubishi Electric Europe (filiale italiana), MELCO Hydronics & IT Cooling (Climaveneta/RC) e Mitsubishi Electric Klimat Transportation Systems, hanno deciso di impegnarsi congiuntamente per contribuire in modo concreto agli aiuti e alla ricostruzione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal recente terremoto.

Le aziende effettueranno infatti una donazione congiunta in favore della Croce Rossa Italiana, un’associazione da sempre in prima linea e che anche in questa occasione si sta dimostrando di grande supporto alle popolazioni colpite da questa grave calamità naturale. L’importo totale della donazione ammonta a 100.000 Euro.

La responsabilità sociale è parte integrante e fondamentale della mission dell’intero Gruppo Mitsubishi Electric, pronto a intervenire in supporto delle comunità in cui opera in caso di necessità, quale quella che si sta ora fronteggiando nelle aree colpite dal recente sisma.

Il Gruppo Mitsubishi Electric esprime la più profonda vicinanza alle popolazioni colpite e si augura che presto possano riprendersi da questo tragico evento.

 

 

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]