Search
Close this search box.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta carburante

Condividi
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Notizie di cronaca che raccontano casi di furti ai danni di autisti di mezzi pesanti, sono purtroppo all’ordine del giorno. Troppo spesso si legge di driver rapinati nelle aree di servizio, durante le soste di riposo o nella notte, ma come ci si deve comportare davanti a eventi di questa portata, oppure quando semplicemente si perde la propria preziosissima DKV CARD? Sia che la carta sia stata smarrita o peggio ancora rubata, l’utente deve bloccarla immediatamente scrivendo una mail a cardstop@dkv-euroservice.com o telefonando al numero +49 22182779697. Qualora si tratti di furto, è necessario denunciarlo presso la più vicina stazione di polizia o carabinieri. Si deve prestare attenzione anche nel caso in cui il veicolo presenti segni di scasso, anche se la carta non è stata rubata: la carta, infatti, potrebbe essere stata duplicata, copiata o sostituita con un’altra carta rubata. È bene, quindi, controllarne i dati visualizzando le transazioni tramite il servizio online eReporting (mediante la registrazione a DKV Cockpit) e, se necessario, bloccarla. Occorre, inoltre, di custodire il PIN con molta cura separatamente dalla DKV CARD e di non trascriverlo mai sulla carta stessa. Inoltre, è possibile bloccare la DKV CARD anche il sabato e la domenica.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]