Search
Close this search box.

ICAM entra a far parte del programma Elite di Borsa Italiana

Condividi

ICAM, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi automatici per lo
stoccaggio e la movimentazione di materiali, entra a far parte del programma Elite di Borsa Italiana.

ELITE è il programma internazionale di Borsa Italiana nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria per supportare le aziende nella realizzazione dei loro progetti di crescita. Proprio grazie alla partnership con Confindustria sono stati attivati ELITE Desk, diffusi su tutto il territorio nazionale, attraverso i quali sono state selezionate più della metà delle imprese che entrano oggi in ELITE.

La community internazionale di ELITE che raggiunge quota 828 aziende, di cui oltre 520 italiane, per oltre 60 miliardi di euro di ricavi e oltre 290 mila dipendenti.

ELITE dà accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliora la visibilità e attrattività delle aziende, le mette in contatto con potenziali investitori e affianca il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo.

Luca Peyrano, CEO e General Manager di ELITE, dichiara: “50 aziende ambiziose iniziano oggi il proprio precorso in ELITE, unendosi a una community internazionale sempre più dinamica e di qualità. Tre evidenze possono riassumere in modo semplice l’impatto che ELITE è riuscita a generare in Italia in questi anni:
l’aumento della dimensione delle aziende ELITE,
l’aumento della loro profittabilità,
l’aumento 
dell’occupazione generata dalle aziende in termini di addetti.
Siamo convinti che l’accesso a nuove forme di 
finanza rappresenti una leva importante per migliorare la competitività delle aziende italiane a livello globale ma riteniamo che forti competenze manageriali e una chiara visione siano indispensabili per creare sempre più valore. Le società ELITE giocano un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo con un importante numero di operazioni di finanza straordinaria a sostegno della crescita per un controvalore di oltre 7 miliardi di euro”.

Roberto Bianco – ICAM President & CEO

La partecipazione al progetto ELITE rappresenta un passo importante del percorso di crescita che ICAM ha pianificato”, dichiara Roberto Bianco, Presidente e CEO di ICAM, aggiungendo “ELITE è un’opportunità unica per incrementare la nostra visibilità presso la comunità finanziaria e industriale internazionale e per conoscere altre realtà aziendali eccellenti. Un momento di confronto che certamente potrà favorire il nostro sviluppo
organizzativo e manageriale.”

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]