Cerca
Close this search box.

Il mercato delle batterie industriali è in costante crescita

Condividi

EnerSys Italia‏

Un mercato in continua ascesa, tanto da essere tra i migliori a livello europeo.  EnerSys, azienda leader nella produzione e vendita di batterie industriali nei mercati trazione, stazionario e aeronautico, ha premiato l’Italia tra i migliori mercati europei in termini di sviluppo e di penetrazione delle tecnologie avanzate durante il Sales meeting di Malta che ha coinvolto Ila macro area  Europa, Medio Oriente e Africa. EnerSys ha premiato il team Italiano, rappresentato dal general manager (nonché direttore commerciale Italia e Sud Europa) Maurizio Dal Sasso, con il titolo di “Sales Territory of the year” nella divisione Motive Power per gli straordinari risultati in termini di vendite e di sviluppo delle tecnologie avanzate e mirate all’efficienza energetica.

“Il successo raggiunto nel mercato italiano è nato da una grande fiducia nei nuovi prodotti sviluppati da EnerSys a livello globale, principalmente i nuovi caricabatterie Modular e la nuova batteria IRONCLAD, e soprattutto da un team commerciale rinnovato e assolutamente all’altezza delle sfide del mercato odierno: fornire più consulenza energetica, proporre soluzioni e rispondere alle necessità dei nostri clienti – ha rimarcato Dal Sasso – Le sfide che ci aspettano nei prossimi mesi e anni sono quelle di una crescente integrazione dell’offerta prodotti dell’azienda a livello globale. EnerSys punterà sempre più su soluzioni energetiche complete, che partano da un’analisi attenta del fabbisogno energetico del cliente e arrivino alla progettazione del sistema più efficiente e più performante.”

Il Sales Meeting di Malta ha visto anche il rilancio della tecnologia al piombo puro. Batterie  con delle nuove applicazioni di uso, un ciclo di vita prolungato e mireranno a risolvere le esigenze di flessibilità d’uso, carica di biberonaggio e zero cambi batteria. Un prodotto che mira direttamente alle applicazioni della tecnologia agli Ioni di Litio, con un investimento richiesto estremamente più contenuto. Le nuove batterie TPPL rappresenteranno il nuovo standard di riferimento del settore che, utilizzato con i caricabatteria Modular, cambierà il modo di lavorare oggi conosciuto, fornendo più energia durante la giornata lavorativa, cambiando di conseguenza il vecchio concetto di carica e scarico

Tag:

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]