Search
Close this search box.

Webinar | La digitalizzazione come asset per ridurre i costi

Condividi

Gestire al meglio i flussi logistici, abbattere i costi (anche nascosti) del trasporto, aumentare la capacità di carico e quindi l’efficienza delle missioni riducendo l’impatto ambientale delle proprie attività logistiche è la sfida comune che devono fronteggiare aziende committenti e società di trasporto.

Cooperare per aumentare la redditività

Una sfida che si può affrontare puntando sulla digitalizzazione, per favorire la cooperazione tra le imprese e i trasportatori.

L’obiettivo comune è infatti quello di aumentare la redditività dell’impresa, abbattere i costi, incrementare la resilienza dell’organizzazione aziendale e migliorare la comunicazione e le relazioni con l’ecosistema connesso.

Questi temi sono al centro del webinar organizzato dalla rivista Logistica dal titolo “La digitalizzazione come asset per ridurre i costi logistici”

I temi trattati

Insieme a Damiano Frosi, Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano e Nicolò Calabrese, Country Manager Italia di CargoON, saranno analizzate le criticità del settore – lo shortage di capacità nell’offerta, l’aumento dei costi, l’impatto sul livello di servizio, la sostenibilità ambientale ed economica dell’impresa – e le possibili soluzioni offerte dalla digitalizzazione di alcuni processi. In particolare,

  • l’allocazione automatica dei carichi
  • la condivisione delle informazioni in tempo reale
  • l’aumento della velocità di comunicazione con i vettori
  • una più efficiente pianificazione e la riduzione degli extracosti derivanti dall’attesa dei veicoli in banchina

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]