Cerca
Close this search box.

Automotive: CEVA Logistics rinnova la collaborazione con Magneti Marelli Parts & Services

Condividi

CEVA Logistics ha annunciato il rinnovo della partnership con Magneti Marelli Parts & Services in Italia e Polonia, consolidando una collaborazione strategica che mira a rafforzare la gestione logistica della distribuzione dei ricambi auto su scala europea.

L’accordo in Italia

In Italia, l’accordo prevede un’estensione di sei anni delle attività già in corso presso l’hub di 30.000 m² di San Pietro Mosezzo (Novara), supportato da due magazzini periferici a Pero (Milano) e Padova.

CEVA continuerà a gestire lo stoccaggio e la distribuzione di oltre 30.000 referenze destinate a officine e rivenditori indipendenti, con una movimentazione annuale stimata di circa 50.000 pallet e 120.000 spedizioni.

L’accordo in Polonia

Anche in Polonia la collaborazione prosegue per altri cinque anni. Il centro distributivo di Sosnowiec, esteso su 18.000 m² e situato nel Panattoni Logistics Park, diventerà un sito dedicato esclusivamente alle operazioni per Magneti Marelli Parts & Services. Il centro di Sosnowiec, attivo dal 2004, serve attualmente clienti in 27 Paesi, tra cui Europa dell’Est e Asia Centrale.

Tra le novità introdotte: una torre di picking su due livelli, nastri trasportatori automatizzati e un’area coperta per lo stoccaggio di materiali speciali come i gas refrigeranti.

Secondo CEVA, queste soluzioni consentiranno una gestione più rapida ed efficiente di oltre 50.000 referenze, con un miglioramento significativo nella precisione delle operazioni e nel controllo dell’inventario.

Ruolo strategico nell’automotive

“La continuità di questi contratti evidenzia il nostro ruolo strategico nella catena di fornitura automotive,” ha dichiarato Claudio Boschetti, Contract Logistics Product Head Italy di CEVA Logistics. “In Italia come in Europa, puntiamo a garantire tempi di consegna ridotti e una logistica altamente reattiva.”

“La logistica è un elemento chiave per il successo nel post-vendita automobilistico,” ha aggiunto Piotr Kukiełka, Operations Contract Management Head di CEVA Logistics. “Con un approccio tecnologico e orientato alla performance, possiamo rispondere in modo efficace all’evoluzione del mercato.”

Ti potrebbero interessare