Search
Close this search box.

A lezione per imparare a pianificare le vendite

Condividi

imageA lezione, per imparare a pianificare le vendite e prevedere la domanda.

“Gestione delle scorte: dal dire al fare” è il titolo del corso di formazione organizzato dall’Università Cattaneo LIUC e in programma il 17 e il 18 giugno all’ateneo di Castellanza, in provincia di Varese.

La due giorni, con lezioni interattive e posti limitati, è rivolta a coloro che intendano approfondire le tematiche connesse alla pianificazione delle vendite e alla previsione della domanda: si propone di fornire ai partecipanti un quadro esaustivo delle attività di pianificazione delle scorte lungo la supply chain, attraverso l’analisi delle metodologie più utilizzate per la gestione e il controllo dei materiali.

Massima attenzione anche ad altri temi quali il calcolo delle scorte di sicurezza e dei lotti di riordino, la definizione delle logiche di riordino, l’analisi dei processo di approvvigionamento, gli indici di prestazione e di controllo dello stock.

Nelle due giornate del corso è previsto il continuo alternarsi tra lezioni teoriche ed esemplificazioni di carattere applicativo, al fine di fornire ai partecipanti le giuste leve operative per affrontare le diverse scelte di progettazione e gestione dei processi di pianificazione.

Per conoscere le modalità di iscrizione è possibile inviare una mail a aacanfora@liuc.it

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]