Search
Close this search box.

Grocery online: Milano, Cortilia consegna in 24 ore

Condividi

 

cortilia_cassetta-mistaCortilia lancia un nuovo servizio che garantisce la consegna in un giorno a Milano, nell’ottica di ampliare ancora la propria offerta alla clientela, a oggi compresa nel territorio di 11 città italiane tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. “Lanciare un servizio di consegne in 24 ore –dichiara il fondatore e CEO Marco Porcaro–  è un passo estremamente importante, che parte proprio dalla città che ci ha visti nascere. L’idea è maturata a seguito di una indagine tra i nostri clienti, dalla quale è emersa l’esigenza di un servizio che offrisse, a parità di qualità, anche tempi più ridotti”. Gli ordini sulla piazza di Milano giunti entro le 18.00, garantiranno il recapito entro il giorno successivo e senza differenze di prezzo. Dopo aver chiuso il 2015 con un fatturato di 3,1 milioni di euro, il trend di crescita del Gruppo prosegue, con un +30% di utenti nei primi nove mesi del 2016 rispetto all’anno precedente e una rete in espansione che comprende oltre 100 produttori locali.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]