Un corso di formazione diverso dal solito, orientato non allo sviluppo di competenze tecniche ma piuttosto a quello della cittadinanza attiva: è stato organizzato da OCM all’interno dell’Itis Leonardo di Da Vinci e vede al centro le persone, e solo dopo la capacità di essere lavoratori efficaci. Il primo appuntamento, che ha visto come relatrice la psicologa e ricercatrice Rosanna Schiralli, è stato sul tema della passione e dell’educazione emotiva.

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa
Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]