Cerca
Close this search box.

DHL Freight: per Gewiss spedizioni cargo con tempi espressi

Condividi

Partenze quotidiane per l’europa, tempi di transito certi, spedizioni groupage fino a 2500kg consegnate entro due giorni al cliente finale: questi i servizi di cui Gewiss aveva bisogno e a cui DHL Freight ha risposto con Eurapid. Le destinazioni verso le quali Gewiss aveva necessità di spedire quotidianamente e a prescindere dal riempimento totale del carico sono Germania, Spagna, Inghilterra, e Francia, a partire dal polo logistico centralizzato a Calcinate (BG).

Grazie alla certezza delle partenze serali e al trattamento prioritario delle spedizioni, Gewiss sa per certo che la propria merce arriva all’hub locale entro 24 ore e al cliente finale entro le 48, anche nei periodi critici quali agosto e Natale. La notifica di avvenuta consegna avviene in giornata, mentre entro 24 ore la prova di avvenuta consegna elettronica.

Una gestione della logistica proattiva e customizzata, che ha permesso di studiare un sistema di ripesatura delle merce e di rendere più snelli transito e organizzazione. A Gewiss è anche dedicato un customer service.

Marco Bosatelli, Transport & Delivery Manager di GEWISS, ha dichiarato: “L’integrazione della nostra stazione di rilevazione peso e volume con i software di GEWISS e DHL Freight, ha consentito di effettuare l’instradamento automatizzato delle spedizioni, riducendo e migliorando le tempistiche legate alla gestione documentale, amministrativa e di controllo fatture. Un customer service dedicato da parte di DHL Freight ha permesso infine una risoluzione precisa e puntuale delle problematiche di consegna, intervenendo in maniera sistematica e proattiva sul processo logistico.”

Tag:

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]