Cerca
Close this search box.

Connected automobilies: il grande evento a Monza

Condividi

Panoramica1Un grande evento internazionale tutto dedicato agli operatori del settore automotive: la seconda edizione di Connected Automobiles si tiene in questi giorni (fino  a mercoledì 30 Ottobre) all’Autodromo di Monza. Si tratta dell’ l’unico evento in Europa che ospita conferenze internazionali di alto livello unito alla possibilità di partecipare a iniziative come il Connected Car Hackaton, l’Apps Contest, il Pitchfire, il Matchmaking e esperienze live direttamente sulla pista del circuito di Monza.

Insomma, una vera e propria full immersion nel mondo delle automobili connesse in una collocazione, l’Autodromo di Monza, che sin dalla sua costruzione nel 1922 è il tempio della velocità e il centro nevralgico per lo sviluppo e l’innovazione nel settore automotive. Connected Automobiles riunisce non solo le menti più brillanti nel campo del business e della tecnologia ma anche tutti coloro in cerca di opportunità, trend e nuove soluzioni che stanno portando al cambiamento nel settore automotive.

Inoltre, CA avrà luogo in concomitanza con Smart Mobility World, la conferenza ed esposizione internazionale leader europea nel panorama della mobilità intelligente, la quale ha registrato nel 2014 più di 3.500 visitatori e 152 tra sponsor, partner ed esibitori (www.smartmobilityworld.eu). Con l’edizione 2015 all’Autodromo di Monza, SMW conferma il suo status di unico e principale evento in Italia dedicato alla mobility sostenibile, connessa e integrata.

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]