Search
Close this search box.
Condividi

Carrefour Espana sceglie XPO LogisticsSarà XPO Logistics a gestire lo  store online “non-food” di Carrefour sul mercato spagnolo:  operando dal nuovo centro logistico di eccellenza di Yunquera de Henares  il provider di soluzioni per la supply chain creerà inizialmente 80 posti di lavoro diretti, destinati a raddoppiare nei prossimi tre anni.

Il modello logistico che sarà utilizzato da XPO Logistics è stato  progettato ed implementato in esclusiva per Carrefour Online e si basa su un sistema di tracciabilità e su un processo di gestione dei prodotti multi-articolo. “Questo sistema consente la gestione in tempo reale di un ampio catalogo di prodotti, con una rapida evasione dell’ordine, dalla conferma dell’acquisto sul sito alla disponibilità presso il cliente finale – ” ha spiegato Rui Marques, Managing Director Iberia per le Soluzioni Logistiche di XPO Logistics – Grazie a tale soluzione, alle linee di imballaggio semiautomatizzate, alla flessibilità operativa ed all’affidabilità dei processi, i clienti di Carrefour Online potranno contare con piena fiducia sul ricevimento dell’ordine al momento giusto e in perfette condizioni.

La firma di questo accordo tra Carrefour e XPO Logistics consolida l’ampia esperienza già posseduta da XPO nella logistica dell’e-commerce che si riflette nella sua offerta Red Online.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]