Search
Close this search box.

Nuovo centro di formazione Hormann

Condividi

5Destinato ad essere un importante centro di formazione e di condivisione di cultura e valori aziendali, il nuovo Forum Hörmann ha finalmente aperto le porte. L’edificio che ospita il Forum è situato in una posizione strategica, esattamente di fronte alla sede centrale di Hörmann VKG a Steinhagen, in Germania, dove si trovano gli uffici manageriali del Gruppo. Distribuito su una superficie totale di oltre 6000 mq e suddiviso in tre piani di altezza, il nuovo Forum si compone di numerose aule didattiche, riservate allo svolgimento di corsi di formazione per gli operatori, dotate delle tecnologie più evolute e in grado di trasformarsi – grazie a pareti scorrevoli – in grandi auditorium, pensati per accogliere centinaia di visitatori. Inoltre, il Forum dispone di tutto il necessario per lo svolgimento di seminari, convegni e incontri, nonché per le visite da parte di clienti e collaboratori esterni. All’esterno della struttura, naturale completamento dell’opera, si aggiunge infine una scultura, realizzata dal noto artista tedesco Stephan Balkenhol, che rappresenta l’umiltà con la quale una grande azienda come Hörmann si pone al sevizio del cliente e della sua massima soddisfazione, riconoscendo l’importanza di saper guardare al futuro e di rivolgersi al contempo con entusiasmo e gratitudine verso chi ha fatto di questo marchio la propria scelta, contribuendo a renderlo il produttore leader mondiale nel settore delle chiusure civili e industriali.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]