Search
Close this search box.

Swisslog punta sul customer service

Condividi
Da sinistra: Massimo Manfredini e Marco Adani

Il reparto Customer Service di Swisslog si amplia e si struttura sempre meglio con l’ingresso di due nuove figure senior provenienti da altri reparti interni all’azienda: Massimo Manfredini e Marco Adani.

I due nuovi inserimenti fanno seguito alla nomina, avvenuto nell’ aprile dello scorso anno, di Matteo Buffagni al ruolo di Head of Customer Service EMEA South, e successiva estensione come responsabile del CS Middle East pochi mesi dopo.

“In questa carica ho preso l’impegno di strutturare un reparto con una nuova visione; spesso il Customer Service vive in secondo piano rispetto al new business; il mio obiettivo è dargli una forte identità, sia interna che esterna all’azienda, in linea con quelli che sono i principi guida di Swisslog. Con l’ingresso in organizzazione del CS di Massimo Manfredini e Marco Adani, ci stiamo avvicinando sempre di più al nostro obiettivo”. Ha commentato Matteo Buffagni.

Potenziato il reparto customer service

Massimo Manfredini, 56 anni e in Swisslog da oltre 30 anni, assume la responsabilità del Controls con l’obiettivo di sviluppare il servizio 24/7 che offra l’assistenza sulle diverse tecnologie, compresi gli impianti AutoStore e le soluzioni monorail, oltre alla gestione del team Control PLC.

Marco Adani, anche lui 56 anni e con un’esperienza trentennale in Swisslog, assume il nuovo ruolo di Controls System Engineer e avrà il compito di proporre ai clienti un servizio di modernizzazione e/o modifica per gli impianti, dalle prime installazioni fino ai giorni nostri.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]