Search
Close this search box.

E’ Alberto Piovesan il vincitore dell’Urban Mobility contest

Condividi
Alberto Piovesan
Alberto Piovesan
Alberto Piovesan

Il primo premio dell’Urban Mobility contest è stato vinto da  Alberto Piovesan, uno studente dell’Università IUAV di Venezia. Una gara a colpi di creativitià che ha visto come tema principe quello della mobilità sostenibile all’interno delle città e che è stato lanciato dal leader mondiale dei trasporti UPS in collaborazione con Rizoma, brand internazionale di design e della ricerca stilistica applicata al movimento.

L’idea di Piovesan è stata quella di creare un sistema di navigazione, che ha chiamato Smart Motion, che applica la tecnologia touch a un vetro trasparente per offrire un programma di navigazione che non ostacoli la visuale. E’ stata creata una versione dedicata alle biciclette e una invece per le moto, che assume anche la doppia funzionalità di protezione dal vento.

La Giuria, che ha visto componenti EICMA, Rizoma, UPS e Scuderia Ferrari, ha esaminato i concept e le creazioni degli studenti di IED Milano, IED Torino, Politecnico di Milano, IUAV Venezia e Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Seconda Università di Napoli. E ha assegnato il premio a Piovesan per premiare la commerciabilità del prodotto da lui pensato: Smart Motion potrebbe imporre un nuovo standard nel design e negli accessori legati al mondo delle due ruote. Il vincitore  si è aggiudicato uno stage di 6 mesi presso l’headquarter di Rizoma a Ferno (Varese) dove avrà la possibilità di lavorare a stretto contatto con i creativi dell’azienda.

I nove progetti finalisti dagli studenti saranno esposti al pubblico in una installazione creata ad hoc dal designer Ronen Joseph all’interno di EICMA 2015 dal 19 al 22 novembre.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]