Search
Close this search box.

Lean Manufactoring: imparare facendo con New Value

Condividi

Newvalue1La NV Lean Academy nasce presso l’Istituto Tecnico Industriale A. Meucci secondo quanto previsto sull’alternanza Scuola-Lavoro dalla Legge 107/15. L’idea di Lean Academy nasce dall’idea di realizzare sia un concetto innovativo di formazione che possa apportare vantaggi a studenti, aziende private e singoli professionisti sia un laboratorio per la sperimentazione di nuove metodologie e nuovi tools da utilizzare in percorsi di Lean Transformation. La NV Lean Academy è la prima Factory nel centro Italia nella quale si sperimenta la Lean Manufacturing in un Gemba simulato e ove sia riprodotto un processo di produzione industriale concepito per realizzare esperienze operative di Trasformazione Lean, un’attività pratica in cui si spazia dall’individuazione del problema all’implementazione fisica delle soluzioni, dalla conversione lean del processo fino alla misura dei risultati ottenuti. Il giusto livello quindi di integrazione tra teoria e pratica secondo il concetto “dell’imparare facendo”.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]