Search
Close this search box.

Italia: salgono fiducia e investimenti

Condividi

L’indice del sentimento economico nella zona euro (ESI) ha toccato il livello più alto in oltre 10 anni: a confermarlo in questi giorni è la Commissione Europea. L’Italia, infatti, è il Paese che ha registrato il maggior incremento dell’indice ESI con un +3.6, contro l’1.7 della Francia, l’1,4 della Spagna e il -0,6 della Germania. Conferme arrivano anche dai dati ISTAT che indicano, per il nostro Paese, un incremento del fatturato nell’ambito dei servizi pari al 2,7% nel secondo trimestre 2017 rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. Analizzando nel dettaglio i dati, si evidenzia che i segnali positivi giungono dai settori industriali ad alto contenuto tecnologico. In Italia, infatti, il fatturato del commercio in tecnologia e macchinari aumenta quasi il doppio dell’indice generale, con una crescita sostenuta del commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature e forniture (+ 4,7% nel 1° semestre rispetto allo stesso periodo del 2016) e di apparecchiature ICT (+ 4,1% rispetto al primo semestre 2016). A trainare la spinta sono essenzialmente gli investimenti in beni strumentali delle imprese che stanno utilizzando gli strumenti del Piano Industria 4.0, in primo luogo iper e superammortamento.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]