Search
Close this search box.

Kerry Logistics: nuova filiale in Pakistan

Condividi

Kerry Logistics rinforza la propria presenza in Pakistan con la creazione di una nuova filiale, per meglio inserirsi nel commercio nel Sud dell’Asia, sfruttando l’interessantissima opportunità di crescita data dal corridoio economico Cina-Pakistan (CPEC).

La nuova filiale sarà in grado di fornire diversi servizi: trasporto aereo e navale, trasporto stradale transfrontaliero verso Afghanistan e Cina, servizi logistici e trasporto interno con gli uffici di Kerachi e Lahore.

Questa filiale migliorerà le capacità di Kerry Logistic sul territorio e le permetterà di sfruttare i crescenti scambi tra Afghanistan e Cina.

Robert Tan, Managing Director dell’Asia del sud e del sud-est ha così commentato: “Siamo entusiasti dello sviluppo economico che ha caratterizzato il Pakistan negli ultimi cinque anni. Kerry Logistics si sta impegnando per sviluppare un solido network per il trasporto su gomma e su rotaia, insieme a servizi intermodali. Per cavalcare questa enorme opportunità data dalla creazione del corridoio economico tra Cina e Pakistan, Kerry Logistics farà leva sul suo network internazionale e sulle sue competenze per fornire soluzioni end-to-end, economiche e multi-modali ai propri clienti, su tutta la regione”.

Il corridoio economico Pakistan-Cina (CPEC) è un piano proposto dal governo cinese nel 2013 per sviluppare nuove infrastrutture, tali da collegare la Cina con i mercati del centro e sud Asia. Il CPEC, progetto per il quali sono stati stanziati diversi miliardi, creerà un corridoio di 3000 chilometri composto da strade, ferrovie e gasdotti per petrolio e gas.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]