Cerca
Close this search box.

Nel Nord-Ovest l’Area Centrale per la Logistica in Europa

Condividi

244458_Customs%20Brokerage%20Se_1Siglato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e dai tre governatori delle regioni Piemonte, Liguria e Lombardia –  rispettivamente Silvano Chiamparino, Giovanni Toti e Roberto Maroni –  il documento che trasformerà il Nord Ovest del nostro Paese nell’area centrale per la logistica in Europa. L’obiettivo del piano è quello di contrapporsi al potere delle macroregioni nordeuropee, in particolare le aree di Anversa, Rotterdam e Amburgo, attraverso le quali viene convogliato circa un quinto delle merci in arrivo via mare nel vecchio continente. L’accordo promuove un ruolo fondamentale per Genova e per la regione Liguria, scalo marittimo ideale per Lombardia e Piemonte, e prevede il collegamento diretto dei porti di Genova, Savona e La Spezia ai grandi corridoi ferroviari che percorrono l’Europa da nord a sud e da est a ovest – tratte Genova-Rotterdam, Torino-Lione e corridoio Scandinavo-Mediterraneo-. Nell’ambito delle sinergie messe in atto dal piano, Rete Ferroviaria Italiana – RFI del Gruppo FS – sta operando per permettere la circolazione dei treni merci sui binari dell’Alta Velocità entro la data del 2018.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]