Cerca
Close this search box.

Presentato il nuovo piano industriale delle ferrovie

Condividi

milano-stazione-centrale

L’Italia ha bisogno di dare un riassetto al sistema dei trasporti: ecco perché è stato deciso di sviluppare un nuovo piano industriale delle ferrovie che ha come primo obiettivo quello dell’integrazione con altre modalità di trasporto.

“Per raggiungere gli obiettivi occorrerà ripartire da un piano generale della logistica e tenere nella giusta considerazione le compatibilità economiche, anche per non sprecare risorse in nome di una ideologia, quella del ferro a ogni costo, che può, se non valutata bene, essere non sempre conveniente – ha spiegato il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè  –  Conftrasporto/Confcommercio, da sempre sostenitrice del processo di integrazione tra ferro/strada e mare  è pronta a fornire ogni supporto razionale le sarà richiesto, nell’interesse della sostenibilità e della competitività”.

Ti potrebbero interessare

Nuovo piano di decarbonizzazione UE: cosa c’è da sapere per gli autotrasportatori

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo Piano d’Azione Industriale che mira a ridefinire la strategia di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Tra le novità principali c’è il rinvio delle date di misurazione delle emissioni, ora posticipate all’inizio del 2028. Questo rinvio offre ai produttori di veicoli un po’ di tregua dalle pesanti multe miliardarie.