Cerca
Close this search box.

Big Data, Analytics e 5G, il nuovo Dossier di Logistica è online

Condividi

Le filiere generano enormi quantità di dati che, se correttamente trasferiti e analizzati, consentono di movimentare le merci con rapidità e precisione, ottimizzando i processi.

Codici, dimensioni, peso e informazioni varie raccolte dalle linee di produzione alle fasi di distribuzione vanno gestite con attenzione.

La business intelligence non si ferma più a raccogliere dati per preparare report operazionali, ma sfrutta la Big Data Analytics per offrire soluzioni di utilizzo delle informazioni integrandole in applicazioni concrete a vantaggio di tutti i partner della filiera quando sono capaci di lavorare con procedure collaborative.

 In questo Dossier cercheremo di capire come sta cambiando la logistica nell’era dei Big Data e quali sono le opportunità aperte dal 5G 

 

I Contenuti

 

 

Gli Analytics combinano dati e matematica per rispondere alle domande di business, scoprire relazioni, prevedere risultati e automatizzare le decisioni.

Le imprese hanno sempre più bisogno di investire in formazione per sviluppare e ampliare le skills delle proprie risorse nella gestione dei dati.

Ma cosa cambia per la logistica? Quali sono le applicazioni più promettenti abilitate dal 5G?

Le principali attività che caratterizzano la supply chain sono connesse a procurement, marketing, trasporto e magazzino.

Centrale è il concetto di Control Tower, declinato nella possibilità di incrociare i dati, interpretarli, azionare automatismi, adottare scelte rapide e corrette.

 

Big Data: un'evoluzione enorme, che corre veloce
Analytics: il mercato è ripartito
Come compiere il salto tecnologico

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]