Search
Close this search box.

Logicor riqualifica un immobile logistico ad Arluno

Condividi

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha avviato una collaborazione con il gruppo svedese Systemair AB, multinazionale attiva nel campo delle soluzioni HVAC, per un magazzino di 16.000 m2 all’interno del polo logistico di Arluno, in provincia di Milano che ospiterà parte della produzione e logistica di Sagicofim S,p,A. e Systemair Italy s.r.l..

Riqualificazione in tempi record

L’hub, di proprietà del fondo Thunder II – fondo di investimento immobiliare di tipo chiuso gestito da Kryalos SGR – è stato recentemente riqualificato in tempi record grazie alla ristrutturazione completa delle sue due unità.

L’ammodernamento ha riguardato sia le facciate esterne sia gli interni, con il rinnovamento degli uffici, dei pavimenti logistici, degli impianti elettrici e meccanici e l’elettrificazione degli impianti di riscaldamento e raffreddamento.

Il primo magazzino, recentemente consegnato, offre un ambiente moderno ed efficiente per le esigenze logistiche del cliente. La consegna della seconda unità è prevista per marzo 2025.

Arluno: posizione strategica

Vittoria Bossi, Director of Asset Management Logicor Italia, ha dichiarato: “Grazie a un progetto di ristrutturazione completato in tempi record, abbiamo riqualificato con successo il polo logistico di Arluno, situato in un’area strategica.

Siamo entusiasti di iniziare questa nuova collaborazione con il Gruppo Systemair, che ha compreso il valore e i punti di forza dell’immobile per potenziare il proprio business.”

Cushman & Wakefield ha supportato Logicor e Kryalos Sgr nell’individuazione di Sagicofim spa e Systemair Italy srl come nuovi affittuari dell’immobile di Arluno.

Situato a soli 20 km da Milano, principale centro logistico del nord Italia e con uno dei più alti tassi di occupazione del Paese, l’hub si trova in un’area strategica a 3 km dall’autostrada A4-Milano Venezia, a 13 km dall’A50-Tangenziale Ovest di Milano e a soli 30 minuti dagli aeroporti di Linate o Malpensa.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]