Cerca
Close this search box.

In tour per presentare la nuova gamma di frontali elettrici

Condividi

Baoli Italia ha organizzato un roadshow per presentare alla rete i KBE 20/25N, la nuova gamma di frontali elettrici con portata da 20 e 25 quintali, migliorati in termini di performance, ergonomia e compattezza.

Totalmente rinnovati

I nuovi KBE 20/25N, i frontali elettrici con portata da 2 e 2,5 tonnellate sostituiscono i precedenti modelli di eguale portata, che per volumi sono il prodotto Baoli maggiormente venduto in Italia. Più compatti, ergonomici e performanti rispetto ai modelli precedenti, i nuovi frontali sono dotati di un sistema di recupero dell’energia in frenata ed offrono per la prima volta su un prodotto Baoli il sistema di estrazione laterale della batteria. Una caratteristica importante, in grado di aumentare la produttività dei mezzi impiegati su più turni e di migliorare la sicurezza dell’operatore durante il cambio della batteria. I nuovi KBE sono stati totalmente rinnovati esteticamente rispetto ai modelli precedenti, mentre la struttura della cabina, sempre più ergonomica e di facile accesso, garantisce una chiara visibilità in tutte le direzioni. I principali componenti di queste nuove macchine sono di alta qualità e sono stati forniti da importanti marchi internazionali, tra cui l’azienda italiana SME, fornitore del display e dei dispositivi di controllo elettronico, e JULI, fornitore dei motori di trazione e di sollevamento.

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]