Cerca
Close this search box.

GEODIS: primo hackathon a Parigi

Condividi

GEODIS terrà a Parigi il suo primo hackathon in collaborazione con BeMyApp, agenzia leader nella trasformazione tecnologica.

Durante un’intensa giornata di lavoro dallo slogan “Smart Warehouse: partecipa oggi alla creazione del magazzino di domani”, GEODIS accoglierà professionisti IT di talento ed esperti di dataviz e di intelligenza artificiale. Start-up e professionisti intenzionati a partecipare possono iscriversi sul sito web dell’evento al seguente link.

I concorrenti proporranno soluzioni innovative su due fronti:
– Come modellare informazioni rilevanti per i responsabili di magazzino per ottimizzare lo stock grazie alla visualizzazione 2D o 3D;
– Come prevedere le variazioni di attività per ottimizzare risorse umane e materiali nei magazzini.

I vincitori verranno eletti in base alla performance quantitativa e qualitativa delle soluzioni proposte e in base alla valutazione strategica data dalla giuria GEODIS.

Per ciascuna delle due sfide verrà messa in palio una ricompensa economica e i vincitori firmeranno il loro primo contratto con GEODIS per sperimentare e sviluppare le loro soluzioni all’interno di una o più piattaforme del Gruppo.

“L’innovazione è il cardine della strategia GEODIS“, afferma Laurent Parat, CEO di GEODIS Western Europe, Middle East and Africa. “Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione, i dati sono fondamentali. Proprio per questo, crediamo che esperti e start-up competenti possano aprire il nostro Gruppo a nuove visioni. Saremo lieti di iniziare nuove collaborazioni con coloro che proporranno soluzioni concrete che rappresentino un vero vantaggio competitivo per i nostri clienti“.

La parola hackathon è composta da hack, inteso come “programmatore esperto“, e marathon, maratona, che rimanda al concetto di resistenza. Conosciuto anche come codefest, l’evento riunisce programmatori e sviluppatori che si sfidano fino all’ultimo in un lasso di tempo impartito per trovare nuove soluzioni ai bisogni aziendali.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]