Search
Close this search box.

Banco Alimentare e Linde insieme per il sociale

Condividi

178_456_456

Anche quest’anno Linde Material Handling ha deciso di fare la sua parte in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare orga-nizzata da Banco Alimentare, giunta alla diciannovesima edizione. Nell’ambito della Corporate & Social Responsability si è infatti rinconfermata  Sponsor Tecnico con la fornitura dei propri carrelli elevatori.

Sono stati inoltre messi a disposizione vari magazzini sparsi su tutto il territorio nazionale, insieme ai mezzi necessari per movimentare il grande flusso di merci prodotto durante la colletta.

Accanto a questa iniziativa, Linde MH Italia ha voluto anche coinvolgere i propri collabora-tori in un gesto concreto di solidarietà: “Linde Insieme” è il nuovo progetto lanciato alla fine dell’anno che raccoglie tutte volte al sociale ed alla sensibilizzazione verso la ricerca della sostenibilità e dello sviluppo del benessere collettivo. Un gruppo di dipendenti ha si è unito alla raccolta all’interno di un supermercato, e la raccolta è proseguita anche all’interno dell’azienda.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]