Cerca
Close this search box.

Universal Robots UR3 è il robot perfetto per processi automatizzati in cui si movimentano pesi fino a 3 kg di payload

Condividi

Universal Robots UR3 è il robot perfetto per processi automatizzati in cui si movimentano pesi fino a 3 kg di payload e che richiedono uno sbraccio massimo orizzontale fino a 500 mm.

Il robot, ultimo nato nella famiglia prodotti Universal Robots, garantisce alta accuratezza e precisione per spazi produttivi più compatti, contribuendo a migliorare processi di picking, assemblaggio, piccole manipolazioni, in particolare in ambito logistico, di imbottigliamento e applicazioni food&bevrage, di meccanica leggera, di elettronica e nell’ambito farmaceutico/biomedicale.

L‘UR3, grazie alle dimensioni compatte, può essere collocato in spazi ristretti e aggiungere valore in tutti gli ambienti produttivi. L’UR3 è dotato inoltre di InfiniteSpin™, rotazione infinita, alla sua estremità che permette di usarlo per operazioni di avvitature leggere senza la necessità di aggiungere ulteriori dispositivi.

Il robot, facile da programmare, offre un’installazione veloce, è collaborativo e sicuro e, come gli altri cobot targati Universal Robots, offre uno dei più brevi periodi di recupero dell’investimento del settore, pari in media a soli 195 giorni.

Ti potrebbero interessare

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]