Search
Close this search box.

IDI Gazeley sbarca in Olanda

Condividi

Tredici magazzini, il nucleo di una piattaforma logistica che consentirà lo sviluppo del gruppo in Olanda.  A concludere l’acquisto è stato l’IDI Gazeley, leader nell’investimento globale e nello sviluppo di magazzini a uso logistico e parchi per la distribuzione,  che ha realizzato il primo investimento nei Paesi Bassi. Il portfolio è stato acquisito da Eurindustrial NV e comprende tredici immobili ubicati nei principali poli logistici del paese tra cui Amsterdam, Venlo e Venray: si tratta della terza importante acquisizione in portfolio ultimata negli ultimi 12 mesi che porta il totale dei beni posseduti e gestiti da IDI Gazeley in Europa (dov’è presente in sette Paesi) e in Cina a oltre 1.300 milioni di metri quadrati di superficie.

“Questa importante acquisizione ci offre una grande piattaforma da cui partire per consolidare la nostra presenza nei Paesi Bassi e accresce notevolmente le nostre proprietà in gestione – ha sottolineato Nick Cook, chief acquisition officer  – In particolare la transazione dimostra la nostra capacità di sviluppare un’operazione di scala rapidamente in nuove aree geografiche da cui potremo servire sia i clienti nuovi che quelli esistenti”. E Jan Brouns, CEO Eurindustrial NV, ha aggiunto: “Il portfolio che IDI Gazeley ha acquisito è ottimale, con proprietà moderne situate negli hub chiave del trasporto e dintorni dei Paesi Bassi. La professionalità di IDI Gazeley durante tutto questo processo ha contribuito a garantire una transazione agile”.

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]