Search
Close this search box.

Intelligenza artificiale e Real Time Visibility: FERCAM digitalizza i trasporti con Transporeon

Condividi

L’operatore logistico altoatesino Fercam ha implementato diverse soluzioni della piattaforma Transporeon, dalla Real Time Visibility all’e-CMR

FERCAM, gruppo logistico fondato nel 1949 con sede a Bolzano e presente in 23 Paesi, ha consolidato la partnership siglata 15 anni fa con Transporeon (società del gruppo Trimble) attraverso l’adozione di nuove soluzioni digitali per la gestione dei trasporti. La collaborazione si è evoluta dall’utilizzo di tool operativi di base fino all’implementazione di tecnologie avanzate basate su intelligenza artificiale e machine learning.

Visibilità in tempo reale e ottimizzazione dei processi

Tra le soluzioni adottate da FERCAM figurano Transport Assignment, Time Slot Management e Real Time Visibility. Quest’ultima consente all’operatore di monitorare costantemente le spedizioni sia della flotta proprietaria che dei vettori partner, fornendo ai clienti tracciabilità in tempo reale e ETA accurati. Il sistema contribuisce inoltre alla riduzione dei chilometri a vuoto, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale dell’azienda.

Transporeon sta sviluppando una funzionalità per semplificare l’onboarding dei vettori esterni al network FERCAM, eliminando la necessità di ripetere i processi di registrazione e rendendo i dati accessibili a tutto il gruppo e ai clienti europei.

Marketing intelligence e automazione

Carlo Pinamonti

L’operatore utilizza anche strumenti di marketing intelligence come Market Insights, combinato con Freight Marketplace, e Autonomous Quotation per automatizzare il processo di quotazione giornaliera. Market Insights fornisce analisi sui trend di prezzo e benchmark di mercato, mentre Autonomous Quotation scala il processo di quotazione dei trasporti spot attraverso l’automazione e l’IA.

“L’integrazione con la piattaforma Freight Marketplace ci consente di potenziare agilità, affidabilità e resilienza dei servizi, oltre a permetterci di agire sia come load taker sia come load giver. Grazie all’integrazione digitale diretta, abbiamo accesso a una rete europea ancora più ampia, per offrire ai nostri clienti maggiore visibilità e tracciabilità dei carichi in tempo reale”, ha dichiarato Carlo Pinamonti, Director Sales Europe e Sales Strategy della divisione FTL di FERCAM.

Dematerializzazione documentale

Dal 2024 FERCAM sta testando la soluzione e-CMR per la dematerializzazione dei documenti di trasporto, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza operativa, ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la gestione amministrativa.

La partnership sarà presentata al Transporeon Summit che si terrà ad Amsterdam il 24 e 25 settembre 2025, dove FERCAM terrà una presentazione dal titolo “Da Fornitori di Servizi Logistici a punto di riferimento della logistica digitale“.

Ti potrebbero interessare