Search
Close this search box.

Logimat® di SSI-Schaefer per stoccaggio in verticale

Condividi

Il magazzino automatico verticale LOGIMAT® proposto da SSI-Schaefer è una soluzione di stoccaggio e commissionamento che permette un notevole recupero di spazio e tempo. Può essere paragonato a un grosso armadio con due colonne cassetti al suo interno, una fila anteriore e una posteriore. Tra le due colonne di cassetti si trova un elevatore che estrae i singoli cassetti e li porta in prossimità della bocca di uscita.

Questo magazzino automatico verticale consente uno stoccaggio e prelievo rapido ed ergonomico poiché segue il principio materiale verso la persona, definendo nuovi standard di riferimento per quanto riguarda le prestazioni ed il comfort nell’eseguire ordini di prelievo e versamento.

Processi rapidi nel magazzino senza ausilio di supporti cartacei, integrazione semplice nei cicli di lavoro già esistenti, minimizzazione degli errori ed interfaccia utente intuitiva tramite ausilio del touchscreen 12’, sono alcuni dei vantaggi derivanti dall’utilizzo della soluzione automatica verticale di SSI Schäfer.

Grazie alle otto diverse larghezze, con due profondità disponibili, e ad un’altezza massima di quasi 24 metri, il LOGIMAT® copre tutte le possibili esigenze in fatto di ingombri orizzontali e verticali e può essere adattato in modo ottimale alle diverse esigenze strutturali del magazzino. Grazie alla modularità della struttura, inoltre, l’altezza disponibile del magazzino viene totalmente sfruttata.

Il passo minimo di 25 mm tra un cassetto e l’altro consentono uno stoccaggio a densità elevata su una superficie minima; altra caratteristica tecnica è il riconoscimento dinamico delle altezze delle unità di carico stoccate all’interno dei vari cassetti.

Grazie a LOGIMAT® è possibile realizzare magazzini fino a 4 bocche di prelievo/versamento (massimo 2 bocche su un singolo lato), realizzare installazioni esterne al magazzino, se debitamente coibentate, ed interrare il magazzino in profondità mantenendo la bocca di prelievo a livello 0.

 

Ti potrebbero interessare

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili […

5PL: per innovare la Logistica servono i dati

Nel mondo della Supply Chain, la gestione della logistica si è evoluta nel tempo. Se i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics) hanno rivoluzionato il trasporto e il coordinamento delle merci, adesso si inizia a parlare di 5PL (Fifth-Party Logistics) che segnano una nuova era basata su IA, gestione avanzata dei dati e ottimizzazione predittiva delle supply chain […]

I negozi fisici ancora indispensabili per la crescita del retail

Nonostante la crescita e l’apparente preponderanza dell’e-commerce, i negozi fisici continuano a rappresentare un elemento di cui il retail non può fare a meno. Un recente studio evidenzia come la maggior parte dei rivenditori consideri i punti vendita il proprio principale canale di crescita […]