Search
Close this search box.

Dematic inaugura l’Imagination Center

Condividi

topic-islandsImmaginare le soluzioni intralogistiche complesse  fino nei particolari è molto difficile: i professionisti di Dematic lo sanno bene, e proprio per arrivare a comprendere nei minimi dettagli le esigenze dei propri clienti ha deciso di dare a vita a un “Imagination Center”. Inaugurato da poco, questo centro che si trova in Germania, alla sede di Heusenstamm, permette di sperimentare interattivamente la configurazione di un magazzino completo e di sperimentare le soluzioni in 3D.

“Dobbiamo comprendere profondamente le esigenze dei nostri clienti in modo da soddisfare puntualmente i loro requisiti – ha spiegato Dematic Ulf Henriksson, CEO di Dematic – Nel nuovo Imagination Center lo staff e i clienti possono confrontarsi in ogni dettaglio e scoprire insieme le enormi potenzialità di Dematic e dei suoi sistemi”.  La simulazione nasce da un concetto astratto e termina con l’elaborazione di un prodotto finito, una reale soluzione automatizzata creata su misura per il proprio business.

Un approccio destinato a rivoluzionare l’approccio alla vendita:  lo staff commerciale non si presenterà più dal cliente con il catalogo dei prodotti ma sarà il cliente stesso che verrà invitato da Dematic presso l’Imagination Center e direttamente coinvolto nello sviluppo del sistema di intralogistica desiderato. Non solo: al termine del tour sarà in grado di visualizzare quanto creato e di muoversi virtualmente al suo interno! Questo è un vero e proprio cambio di paradigma nella progettazione e unico Centro nel suo genere in tutta la Germania.

Tag:

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]