Search
Close this search box.

XPO Logistics: 5000 robot collaborativi per supportare i lavoratori

Condividi

XPO Logistics, Inc., provider leader mondiale di soluzioni logistiche e di trasporto, ha annunciato l’intenzione di impiegare 5.000 robot intelligenti nei suoi siti logistici in Nord America e in Europa.

I robot, progettati per collaborare con gli esseri umani, supporteranno la forza lavoro esistente di XPO e sosterranno la crescita futura. XPO ha una partnership strategica con GreyOrange Pte. Ltd., il produttore di robotica, che fa di XPO il provider logistico esclusivo per l’utilizzo dei robot in Nord America, nel Regno Unito e in otto paesi europei.

Bradley Jacobs, amministratore delegato di XPO Logistics, ha dichiarato: “Abbiamo sviluppato la nostra tecnologia logistica integrandola con la più recente tecnologia di automazione intelligente adattandola alla velocità della luce. Questo ci consente di migliorare notevolmente l’efficienza, i tempi di realizzazione e i costi. L’aggiunta di 5.000 robot collaborativi renderà le nostre operazioni logistiche più sicure e produttive nelle attività di picking, packing e smistamento. Si tratta di vantaggi importanti per i nostri clienti, in particolare nei settori dell’e-commerce e della vendita al dettaglio omnicanale, dove la velocità e la precisione degli ordini sono modi essenziali per competere“.

I robot autonomi fanno parte di un sistema modulare “goods-to-person che comprende anche scaffalature mobili di stoccaggio e stazioni di lavorazione. Ogni robot può spostare un rack del peso di circa 1.000-3.500 libbre, portandolo in una postazione dove un operaio evade fino a 48 ordini contemporaneamente. L’intero processo è controllato dal sistema proprietario di gestione del magazzino di XPO. Questa soluzione flessibile e ad alta velocità supporta le consegne il giorno stesso e il giorno successivo, accorciando i tempi di consegna e aiutando i lavoratori a ridurre al minimo i tempi di percorrenza e gli errori manuali.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]