Search
Close this search box.

Dematic costruirà la “casa” di Leroy Merlin

Condividi
La società realizzerà il sistema di smistamento nel nuovo centro di distribuzione dell’azienda di bricolage

Dematic Logo Claim left ENUn accordo per costruire una nuova casa insieme. Dematic e Leroy Merlin hanno raggiunto l’accordo che prevede l’affidamento alla prima dell’incarico di realizzare il sistema di smistamento nel nuovo centro di distribuzione di Castel San Giovanni, nella zona sud di Milano, dell’azienda di distribuzione specializzata in bricolage e fai-da- te. Il contatto tra le due aziende ha avuto inizio nell’autunno del 2014 e la fase iniziale di analisi dei flussi è stata svolta dal team di progetto di Leroy Merlin con il supporto di esperti del Politecnico di Milano.

Dopo aver ipotizzato una tecnologia di smistamento basata su sistemi di deviazione e conveyors, la decisione finale è ricaduta su una soluzione che permettesse a Leroy Merlin di avere la massima flessibilità in grado di assorbire le crescite future del business sia in termini di volumi, che di caratteristiche dei colli da gestire. Per questo motivo Dematic ha progettato un sistema che utilizza un sorter lineare basato su tecnologie di ultima generazione, che si inserirà all’interno del nuovo centro di distribuzione e che gestirà i prodotti per i negozi italiani.

Il sorter Dematic, gestirà i flussi provenienti dal picking, effettuato nelle aree di stoccaggio interne al centro di distribuzione, e i flussi provenienti dall’esterno sui quali verrà effettuata una procedura di cross-docking. La tipologia degli ordini da gestire è di rifornimento dei punti vendita, il sorter verrà quindi posizionato su un mezzanino per consentire di preservare gli spazi a terra dove vengo preparati i carichi che poi vengono spediti tramite le baie di carico dell’edificio. La fine dei lavori è prevista per per gennaio 2017

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]