Search
Close this search box.

Prologis consegna un nuovo edificio logistico completamente digitalizzato

Condividi

Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha realizzato in nove mesi e consegnato a Logista Italia Spa un nuovo edificio logistico “build-to-suit” di Classe A presso l’Interporto di Bologna.

Il nuovo edificio “DC 15” ha una superficie di circa 40.500 metri quadri e ospita magazzini per lo stoccaggio, aree per la logistica, zone a temperatura controllata e 2 corpi uffici di 1.000 metri quadrati.
Si tratta del primo edificio completamente digitalizzato realizzato da Prologis in Italia grazie all’utilizzo in fase progettuale della modellazione BIM (Building Information
Management). Questo ha permesso di interfacciare i dati provenienti dai sensori collocati all’interno dell’immobile con l’applicazione EEGLE di Prologis che assicura il controllo in remoto, e in tempo reale, di tutti i parametri manutentivi ed energetici dell’edificio inclusi quelli illuminotecnici.

L’immobile DC 15 con certificazione di performance ambientale BREEAM “Very Good” è dotato di 120 parcheggi per i dipendenti, aree verdi e piazzole esterne per la sosta degli automezzi.

Abbiamo realizzato e consegnato a Logista Italia a tempo di record una piattaforma logistica tecnologicamente avanzata e certificata BREEAM Very Good”, ha commentato Sandro Innocenti, Senior Vice President, Country Manager di Prologis Italia. “Questo testimonia la nostra capacità di rispondere tempestivamente alle richieste dei clienti realizzando edifici per la logistica a basso impatto ambientale e tecnologicamente all’avanguardia”.

Prologis è attualmente il più importante operatore presso l’Interporto di Bologna con 15 immobili di proprietà pari ad oltre il 45% della superficie complessiva coperta disponibile.

Logista Italia Spa è distributore integrato di prodotti correlati al tabacco, dolciumi, piccoli dispositivi elettronici e prodotti di cancelleria leader di mercato con oltre 55.000 punti di consegna in Italia.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]