Cerca
Close this search box.

Lenze presenta il nuovo servomotore brushless MCM

Condividi

image

Lenze amplica il proprio portafoglio includendo motori a prestazione dinamica di livello intermedio, e lo fa introducendo alla gamma i nuovi servomotori brushless MCM. Leader da diversi anni nell’offerta di sistemi servo e di automazione, Lenze ha presentato una serie molto compatta, facile da controllare (grazie al rapporto coppia/ massa inerziale particolarmente favorevole) e contraddistinta da caratteristiche di funzionamento perfettamente uniformi.

Grazie alla loro uniformità di rotazione, i nuovi motori assicurano risultati precisi e risultano particolarmente adatti per applicazioni in cui la linearità di rotazione è di fondamentale importanza.

I motori sono creati su misura per l’esecuzione di semplici compiti di posizionamento che richiedono prestazioni dinamiche di livello intermedio.

La nuova serie ha superfici lisce, facili da pulire grazie alla classe di protezione IP65. Ciò rende questi motori compatti adatti all’utilizzo anche nell’industria alimentare. I motori sono dotati di un sistema di feedback resolver robusto come caratteristica standard, ma possono anche essere opzionalmente forniti con encoder multigiri sin-cos per un’elevata precisione.

I connettori “SpeedTec” a collegamento rapido consentono una veloce installazione e sostituzione in caso di riparazione. La serie dei nuovi motori è prodotta inizialmente in tre grandezze, definite 06, 09 e 12, con classi di potenza da 0,2 a 2,5 kW. E’ possibile ottenere soluzioni di azionamento performanti ed economicamente efficienti nel range di coppia 0,6-26,4 Nm, abbinando i motori MCM ai servo inverter Lenze i700, 9400 e 8400 Topline.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]