Search
Close this search box.

Giuseppe Di Feo è il nuovo Amministratore Delegato di Linde MH Italia

Condividi

Importante cambio al vertice in Linde Material Handling Italia: Giuseppe Di Feo è il nuovo Amministratore Delegato di Linde MH Italia e succede a Georges Giovinazzo entrato a far parte dell’organizzazione di Linde MH EMEA nel ruolo di Vice President – Head of Sales & Service Support – Dealers development.

Giuseppe Di Feo ha iniziato la sua carriera professionale in Schindler S.p.A, dove ha lavorato per diciassette anni ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nella vendita di prodotti e servizi per i canali BtB e BtC, gestione di unità operative, marketing e senior management.
Il nuovo AD porta così in Linde un importante patrimonio di esperienze lavorative maturate sia in ambito vendita che servizio al cliente ed entra a far parte di un’organizzazione che negli ultimi anni ha attraversato una fase di profondo cambiamento strutturale e organizzativo per affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione e sempre più esigente.

Jerome Wencker, Head of Sales & Service per Linde WEMEA commenta così: “La nomina di Giuseppe al vertice dell’organizzazione di Linde MH Italia vuole rafforzare ulteriormente il top management, consolidare i successi ottenuti con la nuova strategia aziendale e supportare la prossima fase di crescita ed espansione dell’azienda. La sua esperienza ed orientamento al servizio ci consentirà di essere ancora più vicini al cliente e focalizzati sulle sue esigenze, rafforzando il passaggio di Linde da fornitore di prodotti a fornitore di soluzioni e servizi”.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]