Search
Close this search box.

Sostegno all’export: al via la seconda edizione del Voucher per l’Internazionalizzazione

Condividi

Il Mise mette a disposizione 26 milioni di euro per supportare le PMI nei loro processi di internazionalizzazione.

Grazie al rifinanziamento del “Piano di Promozione straordinaria per il Made in Italy” il ministero per lo Sviluppo Economico stanzia 26 milioni di euro (comprensivo di uno stanziamento ad hoc di risorse del PON Imprese&Competitività 2014-2020) a sostegno delle PMI che intendono avvalersi di temporary export manager per perseguire al meglio la loro strategia di internazionalizzazione.

Tale iniziativa, accanto ai “Road show per l’internazionalizzazione”, si inquadra nell’ambito del più ampio obiettivo del Governo di aumentare la conoscenza e le capacità manageriali delle PMI per far crescere le imprese italiane nel mondo e renderle sempre più competitive nello scenario internazionale.

In particolare, attraverso il voucher le imprese potranno usufruire di contributi a fondo perduto di diversa entità, a seconda delle loro esigenze.

Rispetto alla precedente edizione, infatti, che ha visto la concessione di 1790 voucher ad altrettante PMI beneficiarie, il decreto ministeriale del 17 luglio 2017 estende la sua operatività anche alle PMI costituite sotto forme di società di persone e, oltre a confermare il precedente voucher di euro 10.000 per ogni PMI (8.000 per le PMI già beneficiarie sul precedente bando), prevede la concessione di un voucher di importo pari a euro 15.000 (innalzabile fino a 30.000 al raggiungimento di specifici obiettivi sui volumi di export) al fine di supportare le PMI che intendano usufruire di un temporary export manager per almeno 1 anno.

Il DM 17 luglio 2017 prevede inoltre, in sostituzione dell’elenco del 1 settembre 2015, una nuova selezione delle società accreditate a fornire servizi di accompagnamento ai processi di internazionalizzazione alle PMI beneficiarie del voucher.

Presentazione delle domande

I soggetti interessati ad essere accreditati nell’elenco società di temporary export manager devono presentare domanda, secondo le modalità previste dal decreto direttoriale del 18 settembre 2017, a partire dalle ore 10:00 del giorno 16 ottobre 2017 e fino alle ore 16:00 del giorno 31 ottobre 2017.

Le PMI che intendano richiedere l’accesso ai voucher potranno iniziare la compilazione on-line della domanda a partire dal 21 novembre 2017. L’apertura dello sportello è prevista dalle ore 10.00 del 28 novembre 2017.

 

 

 

Ti potrebbero interessare

Magazzini automatizzati, quali rischi per la continuità operativa

Uno studio del MIT di Boston evidenzia cinque principali rischi che potrebbero compromettere la continuità operativa delle infrastrutture altamente automatizzate: la crescente interconnessione tra sistemi e processi introduce infatti vulnerabilità che richiedono un’analisi approfondita e strategie di mitigazione efficaci […]

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain

L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]

Frodi logistiche e furti nei trasporti, un problema globale

La logistica mondiale è sempre più minacciata da sofisticati schemi di frode e furti di carico: un esempio arriva dagli Stati Uniti, dove i broker di trasporto affrontano perdite ingenti, con il 22% degli operatori che denuncia danni superiori ai 200.000 dollari negli ultimi sei mesi. In Europa, a figurare tra i Paesi più colpiti ci sono l’Italia, la Germania e il Regno Unito […]