Search
Close this search box.

Brivio & Viganò Official Partner di Yamaha Motor Racing

Condividi

In occasione della 70° edizione del motomondiale, Yamaha Motor Racing sceglie di affidarsi nuovamente a Brivio & Viganò, società di riferimento nel settore dei trasporti e della logistica integrata, per la fornitura di servizio autisti per i suoi mezzi di trasporto.

foto con camion brivio & viganò e Yamaha

La passione verso la strada e i motori unisce le due realtà e, forte di un’esperienza comprovata ed efficiente avviata nella stagione 2013-2014, B&V sale a bordo e si qualifica come nuovo “Official Partner” di YMR.

Per l’edizione 2018 gli autisti di B&V viaggeranno al seguito delle tappe del MotoGP. L’esperienza dei conducenti alla guida dei bilici di YMR rafforza e integra il know-how della casa giapponese, accompagnando il suo staff per tutta Europa, dalla Spagna all’Italia, passando per Francia e Regno Unito.

Valore aggiunto di B&V è la capacità di “organizzare i trasporti e trasportare l’organizzazione, variabile essenziale per YMR nella gestione della pianificazione delle varie tappe del MotoGP, che più di tutte ha convinto l’azienda a far ricadere la sua scelta proprio sulla società brianzola.

Il supporto fornito da B&V risulta fondamentale ed è reso possibile anche dai continui investimenti effettuati per la formazione e la preparazione del proprio personale, così da poter soddisfare le richieste di una committenza sempre più attenta, ma soprattutto esigente. Parte integrante della cultura aziendale è infatti il potenziamento continuo delle risorse, così da migliorare in maniera costante e uniforme l’efficienza dei processi.

Brivio & Viganò con una flotta di oltre 600 mezzi, 25 milioni di chilometri percorsi all’anno e tre centri logistici, si posiziona tra i più importanti player italiani nel settore della distribuzione e della logistica integrata di prodotti alimentari. L’azienda è in grado di offrire una vasta gamma di servizi tailor-made che, oltre a ottimizzare tempi e costi, garantisce la massima efficienza lungo tutta la filiera.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]