Search
Close this search box.

Haulotte: due premi agli “European Rental Awards 2019”

Condividi

Haulotte è stata tra i vincitori degli “European Rental Awards 2019“, svoltisi a Madrid il 15 maggio scorso.

Il leader europeo nella produzione di macchine per il sollevamento di persone e carichi ha vinto due dei sette premi in palio.

Il primo premio, il più ambito, è andato alla nuova piattaforma articolata Haulotte HA20 LE premiata come “prodotto di noleggio dell’anno”. Secondo i giudici, “La HA20 LE è un prodotto molto forte e, come primo modello della gamma completamente elettrica Pulseo di Haulotte, una dichiarazione forte sull’elettrificazione e la sostenibilità”.

La piattaforma articolata elettrica Pulseo offre un funzionamento silenzioso, in interni ed esterni, anche su terreni accidentati, il tutto nel rispetto dell’ambiente. Velocità di sollevamento ultraveloce e movimenti simultanei lavorano insieme per migliorare la produttività. L’architettura completamente elettrica rende l’HA20 LE adatta per il lavoro nelle aree urbane e nelle zone a bassa emissione, nonché nei cantieri verdi.

Un secondo premio, il “Lifetime Achievement Award”, è stato assegnato a Pierre Saubot, fondatore e presidente di Haulotte Group che ha ricevuto il premio alla carriera 2019. Nel 1985, il visionario uomo d’affari prese il controllo di Pinguely-Haulotte. Sotto la sua guida, Haulotte si è espansa a livello internazionale e ha sviluppato la sua offerta di prodotti, che oggi annovera una vasta gamma di piattaforme aeree e sollevatori telescopici.

A sinistra Pierre Saubot durante la consegna del premio alla carriera 2019

È un onore ricevere questo prestigioso riconoscimento. Questo premio non è solo mio, ma appartiene anche a tutti quelli che hanno lavorato con me nel corso degli anni”, ha dichiarato Saubot.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]