Manodopera: la scelta del contratto è un momento chiave che deve riguardare non solo la convenienza, la correttezza e la legalità
I fattori di costo della logistica sono in evoluzione, dentro e fuori dai magazzini, anche grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi: analizziamo le tendenze e gli scenari possibili.
Gli immobili per la logistica rappresentano una della principali voci di costo per il comparto: ma quali sono le dinamiche attuali che regolano il mercato?
Appalto o somministrazione? E, nel caso di assunzione, quale CCNL adottare nei contratti di lavoro? La posta in gioco è alta e riguarda il cuore della business cuntinuity aziendale
In un settore ad alta intensità di manodopera, il personale non può essere considerato solo un costo. Cosa cambia con il nuovo CCNL Logistica e Trasporto e qual è il ruolo della committenza.
La marginalità della logistica healtcare è inferiore a quella della contract logistics: tra fattori strutturali e congiunturali l’imperativo è eliminare le sacche di inefficienza.
In un contesto che vede il settore dei trasporti su strada caratterizzato da un perdurante stato di incertezza, l’utilizzo di piattaforme informatiche performanti e disegnate su misura e il ricorso all’intelligenza artificiale possono giocare un ruolo decisivo per ottimizzare i tempi e i costi