Nei processi produttivi un parametro che sovente è preso poco in considerazione è la “Storage Flexibility” ovvero la capacità di adattamento degli spazi di immagazzinamento in funzione dei flussi produttivi.
Il mercato è sempre più dinamico e soggetto a frequenti disallineamenti tra domanda e offerta.
In un contesto globale, dove la tecnologia accelera i flussi commerciali, diventa quindi essenziale organizzare gli spazi per disporre in tempo reale delle forniture necessarie alla produzione o alla vendita.
Organizzazione degli spazi e tempi di risposta
Considerando che oggi l’andamento dei mercati spesso non permette valutazioni delle necessità nel breve periodo ma solo statistiche sul lungo termine, un’efficiente organizzazione degli spazi interni può determinare una diminuzione dei tempi di risposta a richieste di manufacturing o di trading con conseguenti vantaggi rispetto alla concorrenza.
Le soluzioni a tali problemi organizzativi possono essere molteplici. Sicuramente le grandi imprese possono contare su ampi spazi di immagazzinamento, ma per la piccola e media impresa, dove non sempre è possibile pensare ad ampliamenti dei propri spazi operativi, un aiuto può essere offerto dai sistemi adaptive storage.
METRO TOP-TRACK per un stoccaggio flessibile

La soluzione che oggi vi proponiamo riguarda le scaffalature mobili modulari METRO TOP-TRACK. Questa tipologia di arredo tecnico, appositamente studiata per la gestione ottimizzata degli spazi di magazzino, si compone di scaffalature mobili con ripiani in filo metallico cromato o acciaio inox, idonei quindi a qualsiasi tipologia di ambiente e di prodotto da immagazzinare, con carrelli a movimentazione precisa grazie a binari guida installati in alto.
Questa mobilità presenta una molteplicità di vantaggi:
- DECONTAMINAZIONE DELLE AREE: la pavimentazione è più facile da pulire, i carrelli possono essere facilmente spostati mentre il binario di guida superiore compensa le irregolarità del pavimento e mantiene le unità allineate.
- AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO MASSIMA: si può aumentare la capacità di stoccaggio massima del 40%, eliminando spazi difficili da raggiungere o “punti morti” con accesso completo ad ogni scaffalatura da entrambi i lati. Le unità mobili sono progettate per applicazioni di media portata. La capacità di carico di ogni unità mobile Top-Track è di 410 kg.
- FACILITÀ DI ACCESSO: il sistema di binari sopraelevati crea un corridoio mobile tra le unità, garantendo un rapido accesso agli articoli immagazzinati e consentendo al contempo un facile spostamento dei carrelli mobili.
- RISPARMIO SUI COSTI FISSI: l’ottimizzazione dello spazio di stoccaggio riduce la necessità di ampliamenti o di costruzioni di nuovi magazzini, fattore ideale per le aziende in crescita.
- AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ: lo spazio reso libero dalle strutture mobili può essere impiegato per attività più redditizie, come aree operative o di vendita, massimizzando il potenziale di fatturato giornaliero.
Visitate il nostro sito: www.iteco.it per richiedere un preventivo personalizzato!
Vi forniremo rendering dettagliati e idee su misura per ottimizzare al meglio la vostra area di lavoro.

Iteco Trading s.r.l. sarà presente dal 18-11-2025 al 21-11-2025 a Monaco (Germania) alla fiera PRODUCTRONICA (Hall A4 – Stand 318)
Via Paisas 1 – Giaveno (TO) Italy
Tel. 011.9363013
mail: mail@iteco.it
linkedIn: @itecotradingsrl



